Catania svela i segreti dei Parchi archeologici siciliani | Scopri perché non te ne eri mai accorto!

Scopri il patrimonio culturale siciliano con "La Sicilia sul 13"! 🎥 La troupe TRM WEB esplora Catania e i suoi tesori archeologici. 🌟🏛️

A cura di Redazione Redazione
09 ottobre 2025 07:26
Catania svela i segreti dei Parchi archeologici siciliani | Scopri perché non te ne eri mai accorto! -
Condividi

Catania: TRM WEB Sposta i Riflettori sul Patrimonio Culturale Siciliano

9 Ottobre 2025 – La troupe di TRM WEB ha fatto tappa a Catania per la produzione di un innovativo programma televisivo intitolato “La Sicilia sul 13”, che si prefigge di valorizzare il vasto patrimonio dei beni culturali dell’isola. In onda sul canale 13 del digitale terrestre, il progetto consiste in dodici puntate monografiche dedicate ai Parchi archeologici della Regione Siciliana.

Durante il soggiorno, la troupe guidata dalla giornalista Giulia Nasca ha avuto il privilegio di intervistare il direttore del Parco Archeologico e Paesaggistico di Catania e della Valle dell’Aci, Giuseppe D’Urso, e l’archeologa Giulia Falco, esperta del sito. Le interviste si sono svolte nel suggestivo Teatro Antico di Catania, scenario ideale per discutere dell’importanza culturale e storica del patrimonio locale.

Ma il viaggio non si è fermato solo al Teatro Antico. La troupe ha visitato anche l’Odèon, Casa Liberti, le Terme della Rotonda e la Chiesa di San Francesco Borgia, esplorando così un vero e proprio museo diffuso che rappresenta il Parco di Catania. Questo insieme di siti storici si estende a livello regionale, includendo musei e luoghi significativi ad Acireale, Aci Catena, Adrano, Caltagirone, Centuripe, Militello, Mineo, Paternò e Ramacca.

La produzione di “La Sicilia sul 13” rappresenta un’importante iniziativa per promuovere la bellezza e la ricchezza dei beni culturali siciliani, non solo a livello locale ma anche a livello nazionale. Con dodici puntate ricche di contenuti e approfondimenti, il programma si propone di sensibilizzare il pubblico sull’arte e la storia che caratterizzano la Sicilia.

La tappa a Catania si inserisce in un percorso più ampio che mira a raccontare le diverse sfaccettature del patrimonio culturale siciliano, ponendo un accento particolare sull’importanza della sua conservazione e valorizzazione. La Sicilia, un tesoro di storie e tradizioni, continua a essere protagonista sulla scena culturale italiana, grazie anche a iniziative come “La Sicilia sul 13”.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Catania