Francesca Albanese a Catania: l’8 agosto in piazza con Gammazita per parlare di Palestina

L’Associazione culturale Gammazita porta in piazza Francesca Albanese e la giornalista Laura Silvia Battaglia per una serata sui diritti umani in Palestina

A cura di Simona Lo Certo
06 agosto 2025 13:39
Francesca Albanese a Catania: l’8 agosto in piazza con Gammazita per parlare di Palestina -
Condividi

L’associazione culturale Gammazita torna ad animare Piazza Federico di Svevia con un incontro che unisce cultura e impegno civile. Venerdì 8 agosto, la suggestiva piazza catanese ai piedi del Castello Ursino diventerà il palcoscenico di una serata dedicata al dialogo e alla riflessione. L’evento rientra in un percorso di iniziative che la realtà cittadina porta avanti da anni, con l’obiettivo di promuovere momenti di ascolto e partecipazione collettiva, capaci di avvicinare la comunità a temi di attualità e diritti umani.

L’importanza di dare voce ai diritti umani

In un periodo storico in cui l’informazione appare frammentata e i conflitti internazionali rischiano di diventare solo numeri e statistiche, l’incontro rappresenta un’occasione preziosa per riportare al centro le storie e i volti dietro le cronache. Francesca Albanese, giurista e Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sui Territori Palestinesi Occupati, ha fatto del racconto e della denuncia un impegno costante, portando luce sulle violazioni dei diritti umani e sulla condizione dei rifugiati. A dialogare con lei sarà la giornalista catanese Laura Silvia Battaglia, da anni impegnata a raccontare le zone di crisi e conflitto.

Francesca Albanese presenta il suo libro a Catania

Solo durante l’ultimo intervento della serata verrà svelato il fulcro dell’incontro: la presentazione del libro “Quando il mondo dorme. Storie, parole e ferite della Palestina” (Rizzoli). Un testo che raccoglie dieci storie vere, intrecciando memoria personale e analisi storica per comprendere cosa significhi vivere sotto occupazione e quali domande non possiamo più eludere sul futuro della Palestina. L’appuntamento, a ingresso libero ma con posti limitati, si terrà venerdì 8 agosto alle 19.00 in Piazza Federico di Svevia, con possibilità di acquistare il volume in loco.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Catania