Terreno Comunale Usurpato per Allevamento Abusivo | La Polizia di Catania Svela un Segreto Sconcertante!
Catania: scoperto allevamento abusivo di cavallo e pollaio, il responsabile denunciato! 🐴🚫 Scopri di più sull'intervento della Polizia. 📰✋

Catania: Appropriazione illecita di terreno comunale per allevamento abusivo, denunciato un 42enne
Un caso di abusivismo e maltrattamento di animali è stato scoperto a Librino, un quartiere di Catania, dove un uomo di 42 anni ha trasformato un terreno comunale in un allevamento illegale. La Polizia di Stato, attraverso la squadra a cavallo della Questura, ha individuato il responsabile durante i controlli mirati a garantire la salute degli animali e prevenire la macellazione e le corse clandestine.
Gli agenti hanno notato un cavallo in un’area recintata arbitrariamente, situata dietro viale Grimaldi. Approfonditi accertamenti hanno portato a risalire al soggetto, che si era appropriato del terreno per allestire un’installazione abusiva, comprendente anche un pollaio. L’uomo, completamente sprovvisto delle necessarie autorizzazioni da parte dell’ASL e delle prescritte visite veterinarie, è stato denunciato per maltrattamento di animali.
La situazione si è aggravata ulteriormente quando il Dipartimento di prevenzione veterinaria dell’ASL di Catania ha intervenuto, imponendo sanzioni per un totale di 6.500 euro. Le violazioni segnalate includevano l’assenza del codice aziendale, la mancata identificazione del cavallo tramite microchip e l’assenza di test per l’anemia infettiva. Gli esperti veterinari hanno provveduto all’applicazione del microchip e al sequestro del cavallo, che ora è affidato a un’azienda specializzata, in attesa di un nuovo alloggio conforme alle normative.
Per quanto riguarda il pollaio, questo è stato sottoposto a vincolo sanitario dai veterinari, mentre la Polizia Locale è stata informata dell’occupazione abusiva del terreno pubblico. L’uomo sarà quindi soggetto anche a sanzioni amministrative per il reato di occupazione abusiva.
Questo episodio mette in evidenza l’importanza del monitoraggio da parte delle autorità competenti per salvaguardare il benessere degli animali e il rispetto delle normative in materia di allevamento. La Polizia di Stato di Catania continua a rimanere vigile e attiva nel contrasto a simili situazioni.
Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il video reportage diffuso dalla Polizia di Stato sul loro sito ufficiale.