La spiaggia di Fondachello in provincia di Catania | La spiaggia di ciottoli preferita dai catanesi per l’estate
Fondachello è la spiaggia di ciottoli più amata dai catanesi per la sua acqua limpida e la vista sull’Etna. Scopri tutto su questo angolo di costa della provincia di Catania.

Dove si trova Fondachello e perché è così amata
Situata nel comune di Mascali, nella fascia costiera della provincia di Catania, Fondachello è una delle spiagge più frequentate dai catanesi, soprattutto durante i mesi estivi.
A pochi chilometri da Giarre e Riposto, e facilmente raggiungibile dalla SS114, la spiaggia è famosa per il suo litorale di ciottoli grigi, la trasparenza delle acque e la vista spettacolare sull’Etna.
A differenza delle spiagge sabbiose della Playa catanese, Fondachello offre un’esperienza diversa, fatta di:
- acqua cristallina e fondale profondo dopo pochi metri
- mare calmo nelle prime ore del mattino
- meno sabbia, meno vento, più relax
Caratteristiche della spiaggia: natura, comodità e relax
Il litorale di Fondachello si estende per oltre 2 km e alterna tratti di spiaggia libera a numerosi lidi attrezzati, alcuni dei quali storici e molto apprezzati dai catanesi.
Tra i punti di forza della spiaggia:
- Servizi completi: ombrelloni, lettini, docce, bar e ristoranti
- Facile accesso: parcheggi nelle vicinanze e fermate autobus
- Acqua pulita e balneabile: spesso classificata con giudizi eccellenti da ARPA Sicilia
La composizione ciottolosa del suolo consente minore dispersione di sabbia, rendendo Fondachello ideale per chi ama un mare limpido e non ama “impanarsi”.
Una meta storica per le estati dei catanesi
Per molte famiglie di Catania e provincia, Fondachello è un punto di riferimento estivo da decenni.
Negli anni ’60 e ’70, era consuetudine trascorrere l’intera villeggiatura nei villini affacciati sulla costa, e ancora oggi molti catanesi affittano o possiedono seconde case in zona.
Durante il mese di agosto, la spiaggia si anima con:
- bambini e famiglie
- giovani gruppi in cerca di aperitivi al tramonto
- anziani che nuotano all’alba tra i ciottoli neri
Cosa vedere e fare nei dintorni
Chi visita Fondachello può facilmente spostarsi per:
- fare un giro al porto turistico di Riposto
- visitare Acireale o i borghi dell’Etna come Piedimonte e Linguaglossa
- godersi una passeggiata a Torre Archirafi, antico borgo marinaro poco distante
In estate, molti lidi organizzano anche concerti, serate danzanti e rassegne gastronomiche, rendendo la zona vivace ma mai eccessivamente caotica.