Scopri i segreti dei Parchi archeologici siciliani | La mostra che cambierà il tuo modo di vedere la storia!

Scopri la Sicilia attraverso le antiche mappe! Dal 24 aprile, un viaggio unico nella storia cartografica alla Chiesa di San Francesco Borgia 🗺️✨.

A cura di Redazione
21 aprile 2025 07:14
Scopri i segreti dei Parchi archeologici siciliani | La mostra che cambierà il tuo modo di vedere la storia! -
Condividi

La Sicilia dei Cartografi: Un Viaggio nel Tempo a Catania

Dal 24 aprile al 24 maggio 2025, la Chiesa di San Francesco Borgia, situata in via dei Crociferi 17 a Catania, si trasformerà in un affascinante palcoscenico per la mostra "La Sicilia dei Cartografi". Questo evento offre ai visitatori un’opportunità unica di esplorare l’evoluzione della rappresentazione cartografica dell’isola, attraverso un percorso che spazia dal XVI al XIX secolo.

L’esposizione è curata da Giuseppa Pulvirenti e Vitaliano Tosoni e presenta una selezione esclusiva della Collezione R. Tosoni, che include mappe storiche, documenti d’epoca e rare incisioni. Questi pezzi, preziose testimonianze visive, permettono di riscoprire il volto della Sicilia nel corso dei secoli, rivelando non solo il suo territorio, ma anche la sua storia e la sua cultura.

L’iniziativa è promossa dal Parco Archeologico e Paesaggistico di Catania e della Valle dell’Aci, con l’intento di valorizzare il patrimonio culturale e cartografico della regione. La mostra si configura quindi come un’importante occasione per mettere in luce il valore storico e artistico legato alla rappresentazione della Sicilia nel tempo.

L’apertura ufficiale della mostra avverrà giovedì 24 aprile alle 16:00, e l’esposizione sarà accessibile ogni giorno con orario continuato: dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:00. Non perdere questo straordinario viaggio nel passato, che promette di incantare visitatori di tutte le età e di risvegliare l’interesse per la storia della nostra isola.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social