Incidente mortale sulla Statale: giovane agente non sopravvive

La notizia viaggia dal nord al sud Italia. Terribile incidente mortale per un giovane agente penitenziario siciliano: chi è la vittima

A cura di redazionemd
13 aprile 2025 19:00
Incidente mortale sulla Statale: giovane agente non sopravvive -
Condividi

Una terribile tragedia ha colpito il Corpo della Polizia Penitenziaria nella notte tra venerdì 11 e sabato 12 aprile 2025 a seguito di un incidente stradale mortale.

Intorno alle ore 3:20 del mattino, lungo la Statale 16 nel territorio comunale di Occhiobello (RO), una vettura con a bordo due giovani agenti siciliani si è ribaltata dopo aver colpito una torre-faro.

L’impatto è stato violentissimo: l’auto ha prima urtato il cordolo della rotatoria, per poi ribaltarsi e schiantarsi con il tetto contro il palo, schiacciando l’abitacolo.

Chi erano i due agenti

A perdere la vita è stato Fabio Lanteri, 27 anni, originario della Sicilia, da poco in servizio al carcere di Rovigo, dove era stato assegnato dopo aver completato il suo percorso formativo. Il suo sogno di servire lo Stato si è interrotto tragicamente all’inizio della carriera. Lanteri era al suo primo incarico ufficiale.

Gravemente ferito l’amico e collega C. B., 23 anni, anche lui siciliano, arrivato a Rovigo nell’agosto 2023 dopo la formazione presso la scuola penitenziaria di San Pietro Clarenza (CT). Attualmente è ricoverato in gravi condizioni presso l’ospedale di Cona (Ferrara).

L’intervento dei soccorsi

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti: i Vigili del Fuoco per estrarre i due giovani dall’abitacolo, il personale del 118, le forze dell’ordine, che hanno avviato gli accertamenti per chiarire la dinamica del drammatico schianto.

Il cordoglio della comunità

L’intera comunità penitenziaria, sia a Rovigo che in Sicilia, è profondamente scossa per la perdita di un giovane servitore dello Stato. La notizia ha rapidamente fatto il giro degli ambienti istituzionali, suscitando sconforto e dolore.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social