Trattamento innovativo al Ospedale Cannizzaro di Catania | Perché pochi sanno dell'intervento che sta rivoluzionando la gastroenterologia!

Scopri come un intervento endoscopico innovativo ha salvato una paziente con colangite acuta. Un'ottima notizia per la Gastroenterologia! 🌟🩺✨

A cura di Redazione Redazione
08 novembre 2025 16:10
Trattamento innovativo al Ospedale Cannizzaro di Catania | Perché pochi sanno dell'intervento che sta rivoluzionando la gastroenterologia! -
Condividi

Tecnica di “rendez-vous” per la rimozione “difficile” di un calcolo

Intervento Innovativo di Gastroenterologia all’Ospedale Cannizzaro di Catania

Catania, 7 agosto 2025 – Un’importante notizia giunge dall’Azienda Ospedaliera Cannizzaro, dove è stato eseguito un intervento innovativo nel campo della gastroenterologia. La procedura, praticata nell’unità operativa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva, ha riguardato una paziente di 75 anni affetta da colangite acuta biliare, un’infiammazione delle vie biliari che richiede un intervento tempestivo e altamente specializzato.

Un Caso Complesso di Colangite Acuta

La donna era stata ricoverata per una colangite acuta causata da un calcolo nel coledoco, il principale condotto biliare. La situazione si è complicata durante il tentativo di rimuovere il calcolo tramite colangio-pancreatografia endoscopica retrograda (ERCP), poiché la via biliare principale si è rivelata inaccessibile. I ripetuti tentativi non hanno avuto successo a causa della conformazione della papilla, che risultava fibrotica e dura.

A questo punto, gli specialisti del team guidato dal dottor Santo Grasso hanno adottato una strategia innovativa: un intervento endoscopico combinato noto come “Rendez Vous”. Questa tecnica prevede l’utilizzo dell’ecoendoscopia per fissare l’accesso al condotto biliare e un’ERCP convenzionale per completare l’intervento.

Un Approccio Sicuro e Efficace

Il dottor Grasso ha spiegato i benefici di questa metodica: «La paziente ha ricevuto un trattamento completo in un’unica sessione, evitando interventi alternativi e i potenziali rischi ad essi associati, quali complicazioni o lunghe degenze. Questa strategia ha permesso di affrontare il caso con maggiore precisione e sicurezza». Grazie all’intervento, la paziente ha risposto positivamente e, in pochi giorni, è stata dimessa.

Un Centro di Eccellenza nella Salute

Il dottor Salvatore Giuffrida, direttore generale dell’ospedale, ha sottolineato l’importanza del lavoro svolto: «La Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’Azienda Ospedaliera per l’emergenza Cannizzaro è un punto di riferimento sul territorio, un centro HUB per le emergenze e le urgenze endoscopiche. Questa procedura di grande difficoltà ne certifica la specializzazione e le competenze acquisite».

L’intervento rappresenta non solo un successo per il team dell’ospedale, ma anche un segnale di speranza per i pazienti che necessitano di trattamenti complessi. L’Azienda Ospedaliera Cannizzaro continua così a segnare importanti traguardi nel campo della salute, dimostrando che è possibile affrontare le sfide mediche con innovazione e dedizione.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Catania