Sala giochi chiusa per 7 giorni | La Polizia di Catania dice basta a un ritrovo di pregiudicati!

La Polizia di Stato sospende per 7 giorni una sala giochi ad Adrano, ripristinando sicurezza e ordine pubblico. Ecco cosa è successo! 🚔🎰✨

A cura di Redazione Redazione
18 novembre 2025 18:54
Sala giochi chiusa per 7 giorni | La Polizia di Catania dice basta a un ritrovo di pregiudicati! -
Condividi

Sospesa l’attività di una sala giochi ad Adrano: ritenuta ritrovo di pregiudicati

In un intervento deciso per tutelare la sicurezza e l’ordine pubblico, la Polizia di Stato ha sospeso temporaneamente l’attività di una sala giochi situata nel centro di Adrano. La decisione, emessa dal Questore di Catania, prevede una chiusura di 7 giorni, a seguito di indagini che hanno accertato il carattere abituale del luogo quale ritrovo di individui con precedenti penali.

L’operazione è stata portata a termine dai poliziotti del Commissariato di pubblica sicurezza di Adrano, i quali hanno effettuato un serie di controlli su bar, pub ed esercizi commerciali. Questi accertamenti avevano l’obiettivo di garantire un ambiente più sicuro per tutti i cittadini, un’iniziativa che dimostra l’impegno continuo delle forze dell’ordine nel contrasto alla criminalità.

Durante le verifiche, gli agenti hanno scoperto che la sala giochi era diventata un punto di incontro per giovanissimi e adulti con precedenti giudiziari, alcuni dei quali coinvolti in reati di particolare allerta sociale, come il traffico di sostanze stupefacenti, l’evasione fiscale, l’estorsione e l’associazione a delinquere di stampo mafioso. La loro presenza, lungi dall’essere occasionale, è stata riscontrata in diverse occasioni, arrecando un concreto rischio per la comunità.

Pertanto, dopo aver concluso l’istruttoria condotta dalla Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Catania, è stata disposta la sospensione delle autorizzazioni all’esercizio, in virtù dell’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Questa disposizione legale è una misura imprescindibile per garantirne la sicurezza, creando anche un effetto dissuasivo nei confronti di individui ritenuti pericolosi, privandoli di un luogo abituale di aggregazione.

Le azioni intraprese dalla Polizia non solo mirano a mantenere l’ordine pubblico, ma anche a proteggere e garantire il diritto dei cittadini a vivere in una comunità sicura. L’iniziativa si colloca in un contesto più ampio di monitoraggio e controllo delle attività commerciali, importantissima per garantire una maggiore sicurezza e tranquillità nella vita quotidiana di tutti.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Catania