“Quartieri InSalute” continua a Catania con un nuovo incontro dedicato al cyberbullismo
L’Asp di Catania prosegue con “Quartieri InSalute”: un nuovo incontro a Catania affronta il tema del cyberbullismo con esperti e studenti. Scopri come la comunità si unisce per promuovere consapevolezza e rispetto online.
Come riportato nel post di ASP Catania, prosegue con successo il progetto “Quartieri InSalute”, promosso dall’Azienda Sanitaria Provinciale in collaborazione con l’Istituto Autonomo Case Popolari (IACP). L’iniziativa, che unisce salute, educazione e comunità, fa tappa nei diversi quartieri della città con incontri tematici rivolti a cittadini di tutte le età.
Un laboratorio per capire e affrontare il cyberbullismo
Martedì 4 novembre 2025, presso lo Spazio Integrato di Viale Biagio Pecorino 5, si è svolto l’incontro dal titolo “Cyberbullismo: capirlo e affrontarlo”, curato dalla U.O.S. Educazione e Promozione della Salute (EPSA). L’attività, guidata dagli operatori Emanuele Consoli, Carla Comis e Martino Gelsomino, ha coinvolto alunni, studenti e adulti in un percorso di riflessione sull’uso responsabile delle tecnologie digitali.
Attraverso attività pratiche, i partecipanti hanno esplorato le sette principali forme di cyberbullismo – dal flaming al cyberstalking – e discusso le conseguenze emotive e legali del fenomeno.
Sicurezza online, consapevolezza e rispetto reciproco
La parte più significativa dell’incontro è arrivata con le buone pratiche di sicurezza informatica illustrate dall’esperto dell’ASP e con il confronto sulle responsabilità legali spiegate dalla sociologa Comis. “Sono incontri molto partecipati e stimolanti – ha sottolineato l’educatore Emanuele Consoli – perché aiutano i ragazzi a riflettere e a costruire rispetto reciproco”.
Il percorso di “Quartieri InSalute” prosegue martedì 11 novembre con il tema “La danza degli ormoni: menopausa e dintorni”, a cura del Consultorio Familiare dell’U.O.C. Coordinamento Territoriale Materno Infantile.
Un progetto che continua a crescere, promuovendo salute, educazione e comunità nei quartieri di Catania.
20.2°