Polizia di Catania intensifica i controlli | Scopri quali irregolaritĂ hanno sorpreso tutti!
Controlli intensificati a San Cristoforo: pattugliamenti e sanzioni per garantire la sicurezza dei cittadini. 🛡️🚓 Scopri i dettagli!
Controlli Straordinari a San Cristoforo: IrregolaritĂ e Sanzioni per Oltre 8.200 Euro
Catania, 8 novembre 2025 – La Polizia di Stato di Catania ha intensificato le sue attività di controllo nel quartiere di San Cristoforo, intervenendo per garantire la sicurezza dei cittadini e prevenire fenomeni di illegalità . L’operazione, coordinata dal Commissariato di pubblica sicurezza “San Cristoforo” e supportata dal Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia Orientale”, ha visto l’impiego di diverse pattuglie sul territorio.
Durante l’operazione, i poliziotti hanno attuato un piano di pattugliamento, concentrandosi su vie principali come via Plebiscito e piazza Caduti del Mare. Questo intervento fa parte di un’iniziativa più ampia della Questura di Catania, finalizzata a rafforzare la presenza delle forze dell’ordine in tutta la provincia per combattere la criminalità e garantire il rispetto delle normative vigenti.
Nel corso dei controlli, sono emerse numerose irregolarità nel settore commerciale. Tra i casi più significativi, un bar situato in via Plebiscito è stato sanzionato con una multa di 223 euro per occupazione abusiva di suolo pubblico e per la mancata autorizzazione all’installazione di tende. Un altro esercizio commerciale nella stessa via ha ricevuto sanzioni per un totale di 5.358 euro, a causa della mancata esposizione del cartello orario e per altre violazioni legate alla comunicazione visiva e ai lavori edilizi non autorizzati.
In aggiunta, un altro locale, una sala giochi in piazza Caduti del Mare, ha subito sanzioni per occupazione abusiva di suolo, per la presenza di una veranda non conforme e per mancanza di requisiti di sicurezza nella zona fumatori, con una multa di 655 euro.
Complessivamente, le sanzioni elevate ammontano a oltre 8.200 euro, segnalando l’intenzione delle autorità di mantenere alta la guardia contro atti illeciti.
L’operazione ha portato anche all’identificazione di 173 persone, di cui 55 risultate con precedenti penali. Inoltre, sono stati controllati 84 veicoli, riscontrando diverse violazioni al Codice della Strada, inclusi problemi di mancanza di assicurazione, guida senza patente e conduzione di ciclomotori senza casco. Le sanzioni per queste violazioni hanno superato i 2.000 euro.
Infine, ulteriori servizi di controllo sono giĂ programmati per i prossimi giorni, a testimonianza del continuo impegno della Polizia di Stato nel garantire un ambiente sicuro e rispettoso delle norme nella cittĂ di Catania.
21.3°