Ospedale Cannizzaro di Catania si rinnova radicalmente | L'innovazione che cambierà la tua esperienza al Pronto Soccorso!
Scopri il nuovo Pronto Soccorso dell'Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania! Rinnovato e più sicuro, offre maggiore comfort ai pazienti. 🚑💙
Da domani accesso dall’ingresso principale. I lavori proseguiranno nell’area occupata finora
Trasloco e Rinnovamento per il Pronto Soccorso dell’Ospedale Cannizzaro di Catania
A partire da domani, mercoledì 9 luglio, l’attività del Pronto Soccorso generale dell’Azienda Ospedaliera per l’Emergenza Cannizzaro di Catania si trasferisce nei locali recentemente ristrutturati. Questo cambiamento segna il momento culminante di un ampio progetto di ristrutturazione, realizzato grazie ai fondi messi a disposizione dalla struttura commissariale per il potenziamento della rete ospedaliera siciliana.
I mezzi di soccorso e i pazienti che si presentano autonomamente dovranno accedere attraverso l’ingresso centrale, che include una camera calda completamente rinnovata. Non sarà più possibile l’accesso tramite il lato del Pronto Soccorso pediatrico, garantendo un miglior flusso e organizzazione all’interno della struttura.
Il nuovo Pronto Soccorso si distingue per un profondo ammodernamento impiantistico, che introduce aree funzionali riorganizzate e ampliate, inclusi spazi specifici per l’area infettivologica. La ristrutturazione ha anche previsto un’accurata riorganizzazione dei percorsi e della segnaletica, adattata ai nuovi codici colore che migliorano l’orientamento per pazienti e visitatori.
In aggiunta, l’ospedale ha implementato misure di sicurezza per la protezione di utenti e operatori, dotando il reparto di nuovi elettromedicali e letti. È stata prestata particolare attenzione anche all’umanizzazione degli spazi, al fine di garantire un maggiore comfort per i pazienti. Non da ultimo, l’area esterna è stata ottimizzata con un parcheggio dedicato, per facilitare l’accesso ai mezzi di soccorso.
Anche la segnaletica esterna è stata rinnovata per migliorare la viabilità nelle immediate vicinanze del Pronto Soccorso e per facilitare l’accesso ai diversi padiglioni collegati.
I lavori di ristrutturazione non si fermeranno qui; i cantieri continueranno anche nei locali finora destinati ai codici verdi, proponendo nuove standard per l’assistenza sanitaria nella regione. Il trasferimento nel nuovo Pronto Soccorso rappresenta, quindi, un passo importante verso una Maggiore efficacia e comfort nell’assistenza sanitaria per i cittadini catanesi.
19.8°