Gravina di Catania, il Sindaco Giammusso annuncia una buona notizia

Aggiornamento dal Comune di Gravina di Catania: una nuova comunicazione del sindaco Massimiliano Giammusso porta un’ulteriore buona notizia per il territorio

20 novembre 2025 08:24
Gravina di Catania, il Sindaco Giammusso annuncia una buona notizia - Credit Foto Massimiliano Giammusso
Credit Foto Massimiliano Giammusso
Condividi

Come anticipato nel post del sindaco Massimiliano Giammusso, il Comune di Gravina di Catania registra un nuovo passo avanti sul fronte della sicurezza scolastica. Un aggiornamento accolto con favore dalla comunità, perché conferma l’attenzione costante dell’Amministrazione verso gli edifici pubblici e, in particolare, verso i luoghi frequentati ogni giorno dai più giovani.

Perché l’adeguamento antincendio è fondamentale

Il Decreto Milleproroghe 2025 ha esteso al 31 dicembre 2027 il termine entro cui gli istituti esistenti dovranno adeguarsi alla normativa antincendio. Una proroga utile, ma che non ha rallentato l’azione del Comune. Come spiegano il sindaco Giammusso, il vicesindaco Claudio Nicolosi e l’assessore Filippo Riela, l’Amministrazione ha già dato mandato per la predisposizione dei progetti d’adeguamento di tutti i plessi scolastici comunali, mostrando una volontà chiara: intervenire in anticipo e garantire la massima sicurezza agli studenti.

Il progetto per l’I.C. “Rodari” e i fondi stanziati

La notizia più rilevante riguarda proprio la sede centrale dell’Istituto Comprensivo G. Rodari, in via San Paolo 63. Il progetto di adeguamento ha ottenuto il parere favorevole dei Vigili del Fuoco e prevede un investimento complessivo di 486.900 euro, finanziati grazie alla quota investimenti dell’avanzo di amministrazione 2024. L’opera è stata già inserita nel programma triennale 2026-2028 e approvata con delibera di giunta n.83 del 18 novembre 2025, per consentire l’avvio della gara e l’esecuzione dei lavori durante la prossima estate. Un intervento che testimonia l’attenzione dell’Amministrazione verso le scuole del territorio e che è stato reso possibile anche grazie al costante supporto del Consiglio comunale, del presidente Salvatore Santonocito, del RUP Marco Scalirò e dei Servizi comunali coinvolti.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Catania