Capolinea di Piazza Borsellino traslato | Ecco perché gli utenti di AMTS Catania devono prepararsi a un grande cambiamento!

Scopri le novità: dal 8 dicembre 2025, il capolinea di Piazza Borsellino si sposta alla Stazione Centrale! 🚍✨ Rimanete aggiornati!

A cura di Redazione Redazione
27 novembre 2025 18:43
Capolinea di Piazza Borsellino traslato | Ecco perché gli utenti di AMTS Catania devono prepararsi a un grande cambiamento! -
Condividi

Cambio di Capolinea a Catania: Da Piazza Borsellino alla Stazione Centrale

A partire lunedì 8 dicembre 2025, il capolinea di tutte le linee dell’AMTS che attualmente fermano in Piazza Borsellino verrà trasferito alla Stazione Centrale di Catania. Questa decisione arriva a seguito della trasformazione dell’area di Piazza Borsellino in un parcheggio per autovetture private, un cambiamento che avrà un impatto significativo sul trasporto pubblico in città.

Con questo trasferimento, varieranno denominazioni e percorsi delle circolari e delle linee, per meglio adattarsi al nuovo punto di arrivo e partenza. In particolare, la circolare 523, che andava da Piazza Borsellino a Gelso Bianco, diventerà la Circolare 423: Stazione Centrale – Gelso Bianco.

Anche le altre linee subiranno modifiche sostanziali. La circolare 524, che collegava Piazza Borsellino a Santa Maria Goretti, sarà ora la Circolare 424: Stazione Centrale – Santa Maria Goretti, mentre la 525 cambierà in Circolare 425: Stazione Centrale – San Giorgio. Le altre circolari e linee come la 530, 534 e 538 seguiranno lo stesso schema, con il trasferimento delle fermate dalla storica piazza alla Stazione Centrale.

Il cambio di nome e di percorso non si limita alle circolari ma coinvolgerà anche le linee di collegamento con il litorale e altre destinazioni vicine. Per esempio, la linea 534, che andava da Piazza Borsellino ad Acicastello e Acitrezza, diventerà Line 434: Stazione Centrale – Acicastello – Acitrezza.

Questa evoluzione è vista come un passo necessario per modernizzare il sistema di trasporto della città e migliorare l’accessibilità. Le autorità locali invitano i cittadini a prendere nota delle nuove denominazioni e a pianificare i propri spostamenti tenendo conto di queste modifiche.

Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il sito ufficiale dell’AMTS di Catania, dove saranno disponibili aggiornamenti e informazioni utili per gli utenti del servizio di trasporto pubblico.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Catania