Taormina in crisi | La Regione Siciliana non può ignorare l’emergenza!

Novità per Taormina! 🛣️ Sei mesi in più per completare interventi urgenti e garantire accessibilità al centro storico. 🚧 Scopri i dettagli!

A cura di Redazione Redazione
14 ottobre 2025 19:11
Taormina in crisi | La Regione Siciliana non può ignorare l’emergenza! -
Condividi

Taormina, prorogato di sei mesi lo stato di crisi per via Garipoli

Taormina, 14 ottobre 2025 – Il governo regionale, guidato da Renato Schifani, ha deciso di prorogare di sei mesi lo stato di crisi per via Garipoli, una delle principali arterie di accesso al comune di Taormina. La delibera, approvata durante la seduta di giunta di oggi pomeriggio, estende fino al 1° aprile 2026 le misure di emergenza create in risposta ai recenti fenomeni di dissesto idrogeologico che hanno colpito la zona.

Questa proroga è cruciale per avviare nuovi interventi e completare quelli già in corso, garantendo un’adeguata accessibilità al centro storico della città. Sarà implementato un piano di mobilità integrata con il supporto tecnico del dipartimento di Ingegneria civile e architettura (Dicar) dell’Università di Catania, che si occuperà di analizzare la situazione attuale della mobilità e del sistema di trasporti. L’obiettivo è identificare soluzioni infrastrutturali e gestionali idonee a garantire continuità nei collegamenti anche in caso di eventi critici.

La Regione ha stanziato 750 mila euro per facilitare gli interventi urgenti necessari in questi mesi, provenienti dal “Fondo di riserva per le spese impreviste”. Questo importo rappresenta la metà degli 1,5 milioni di euro complessivi, con il resto coperto dal Comune di Taormina. Nei prossimi mesi, gli enti coinvolti programmeranno congiuntamente interventi strutturali di medio periodo.

In seguito all’emanazione della prima delibera nel mese di aprile, è stato nominato commissario delegato per coordinare gli interventi Salvatore Cocina, dirigente generale del dipartimento regionale della Protezione civile. Si era già svolto un tavolo tecnico con i sindaci del comprensorio, volto a esaminare le criticità e a valutare le azioni da intraprendere.

Questa proroga rappresenta una risposta concreta alle esigenze di sicurezza e mobilità della comunità di Taormina, ulteriormente dimostrando l’impegno della Regione Siciliana nel fronteggiare le problematiche di dissesto idrogeologico che affliggono il territorio.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Catania