Scuole catanesi in restauro: il Comune accelera sui cantieri
Enrico Trantino Sindaco annuncia il restauro di diversi istituti scolastici catanesi, mostrando in un video i progressi dei lavori realizzati con la Città Metropolitana di Catania.


Il sindaco di Catania Enrico Trantino ha condiviso sui suoi canali social un aggiornamento sui lavori di riqualificazione degli istituti scolastici della città. L’iniziativa, coordinata con la Città Metropolitana di Catania, mira a restituire spazi più moderni, sicuri e funzionali a studenti e personale scolastico. Un progetto di ampio respiro che testimonia la volontà dell’amministrazione di investire concretamente nell’istruzione e nella qualità degli ambienti formativi.
Un impegno per la sicurezza e la qualità educativa
Nel post pubblicato, il primo cittadino ha ricordato che “stiamo lavorando già da tempo per restaurare tanti istituti scolastici del catanese”, mostrando anche i “dietro le quinte” di alcuni cantieri attualmente attivi. Gli interventi interessano scuole simbolo della città come il Liceo statale Boggio Lera (sede centrale), la succursale Leonardo Grassi e l’I.T. Archimede. Si tratta di edifici storici che stanno subendo un profondo rinnovamento: dalle aule completamente ristrutturate agli impianti di riscaldamento e raffreddamento di nuova generazione, fino alla riqualificazione dei piani e degli spazi comuni.
Il video del Sindaco: i “dietro le quinte” dei lavori
Solo nel video condiviso da Enrico Trantino Sindaco si possono vedere le immagini più significative dei lavori in corso. Il filmato, diffuso attraverso i social ufficiali, mostra l’avanzamento dei restauri e i progressi raggiunti, con alcuni edifici già prossimi alla riconsegna. “E con molti di questi siamo a buon punto per la riconsegna degli spazi”, ha dichiarato Trantino, invitando i cittadini a scoprire personalmente le immagini: “Vorresti vedere l’avanzamento di questi lavori?” Un invito diretto alla comunità per seguire da vicino la trasformazione delle scuole catanesi, simbolo di una città che guarda al futuro partendo dalle sue aule.