Scoperta shock a Catania | La Polizia svela il lato oscuro del commercio di rame!

Controlli intensificati a Catania nell'operazione Oro Rosso! Nuove misure contro i furti di rame e gestione illecita di rifiuti. Scopri di più! 🚨🔍♻️

A cura di Redazione Redazione
14 ottobre 2025 07:48
Scoperta shock a Catania | La Polizia svela il lato oscuro del commercio di rame! -
Condividi

Catania: Operazione “Oro Rosso”, controlli straordinari della Polizia di Stato contro i furti di rame

Una vasta operazione di controllo è stata condotta dalla Polizia di Stato a Catania nell’ambito della campagna nazionale “Oro Rosso”, finalizzata a contrastare il fenomeno dei furti di rame in ambito ferroviario. Le operazioni, eseguite negli scorsi giorni, hanno coinvolto non solo le strade della città ma anche centri di rottamazione e aree di trattamento di rifiuti speciali e metallici.

L’azione della Polizia Ferroviaria si è concentrata sull’illegalità legata al rame. Gli agenti hanno implementato verifiche mirate per accertare il possesso delle necessarie autorizzazioni da parte dei centri di rottamazione e valutare il rispetto delle normative ambientali. Un punto cruciale è stata la tracciabilità dei metalli trattati, per evitare che il mercato dell’illegalità prosperi a scapito della sicurezza e dell’ambiente.

In un garage soggetto a sospetti di attività illecita, gli agenti della Polfer hanno fatto una scoperta notevole. All’interno del locale sono stati trovati circa 50 chili di rame privo di guaina, oltre a 300 chilogrammi di cavi elettrici rivestiti e persino due macchine spellacavi. La presenza di componenti elettronici, batterie esauste, bombole di gas e pneumatici ha ulteriormente evidenziato la gravità della situazione.

Tre persone sono state denunciate all’Autorità Giudiziaria per gestione illecita di rifiuti. Gli indagati, sorpresi mentre operavano senza alcuna autorizzazione, ora affrontano un processo che accerterà le responsabilità a loro carico. Si ricorda, però, che vale la presunzione di innocenza fino a una condanna definitiva.

Per evitare la reiterazione del reato e garantire la sicurezza pubblica, il locale e il materiale sequestrato sono stati posti sotto sequestro. L’operazione “Oro Rosso” dimostra l’impegno della Polizia di Stato nel combattere attività illegali che minacciano non solo l’economia, ma anche l’ambiente e la salute pubblica dei cittadini.

L’operazione evidenzia dunque l’importanza della vigilanza e del controllo su attività che, pur potendo sembrare marginali, nascondono reali pericoli e problematiche più gravi nel contesto della sicurezza urbana e della legalità.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Catania