Sagra del Pistacchio DOP di Bronte 2025 | Scopri le corse speciali FCE di Catania che nessuno si aspettava!

Scopri le corse speciali per la Sagra del Pistacchio DOP di Bronte! 🍂🍏 Non perdere l'occasione di gustare i sapori autunnali! 🚌✨

A cura di Redazione Redazione
10 ottobre 2025 19:53
Sagra del Pistacchio DOP di Bronte 2025 | Scopri le corse speciali FCE di Catania che nessuno si aspettava! -
Condividi

A Bronte si festeggia il Pistacchio DOP: Corse Aggiuntive per la Sagra 2025

La Sagra del Pistacchio DOP di Bronte torna a illuminare il mese di ottobre con eventi gustosi e attrazioni per tutti. Per facilitare gli spostamenti verso la festa, l’azienda FCE Catania ha annunciato corse aggiuntive di autobus in occasione delle celebrazioni.

Le date da segnare sul calendario sono sabato 11, domenica 12 e sabato 18 ottobre 2025. Durante questi giorni, saranno disponibili servizi speciali di trasporto da Catania a Bronte e viceversa, dedicati a tutti gli appassionati del pregiato pistacchio locale.

Le corse partiranno da due punti strategici di Catania, la stazione MILO della Metropolitana, alle ore 15:00 e la stazione NESIMA alla stessa ora, per poi dirigersi verso Bronte. Una volta arrivati al cuore della Sagra, i visitatori potranno immergersi in un’atmosfera festiva ricca di sapori e tradizioni.

Il viaggio di ritorno da Bronte verso Catania avrà come punto di raccolta la Villa Comunale di Bronte, con partenze programmate alle ore 21:00. Questo servirà a garantire che i partecipanti possano godersi la festa fino a tardi senza preoccuparsi dei mezzi di trasporto.

Per la giornata di domenica 12 ottobre, saranno attuate ulteriori corse. Le partenze da Catania sono previste alle 10:00, 11:00, 14:00 e 15:00 sempre dalla stazione MILO e dalle 10:05, 11:05, 14:05 e 15:05 dalla stazione NESIMA. Da Bronte, i ritorni verso Catania si effettueranno con partenze dalla Villa Comunale alle 16:00, 17:00, 20:00 e 21:00.

Grazie a queste corse speciali, la Sagra del Pistacchio DOP si fa accessibile a tutti, offrendo ai visitatori la possibilità di godere appieno di un evento che celebra uno dei prodotti tipici più amati del territorio siciliano. Non resta che prepararsi a una festa indimenticabile, all’insegna del gusto e delle tradizioni locali.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Catania