Rivoluzione al Policlinico di Catania | Perché l'addio del direttore Sirna segna una nuova era nella sanità siciliana!
Gaetano Sirna chiude il suo mandato al Policlinico di Catania dopo 5 anni di sfide e successi. Scopri i traguardi raggiunti nella sanità! 🚑💪✨
Catania: Il Direttore Generale Sirna Conclude il Suo Mandato al Policlinico
Catania, 28 ottobre 2025 – Oggi, il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico “G. Rodolico – San Marco” di Catania, Gaetano Sirna, ha concluso il suo quinquennio di incarico, un periodo definito dallo stesso come “anni intensi, complessi, ma anche straordinariamente soddisfacenti”. La sua gestione ha coinciso con momenti critici della sanità pubblica, tra cui l’emergenza sanitaria legata al Covid-19.
Sirna ha guidato la struttura in una fase di grande trasformazione, affrontando sfide senza precedenti che hanno richiesto un rinnovato impegno per garantire la salute dei cittadini. “Oggi lascio un’azienda più solida, moderna e consapevole del proprio ruolo strategico nel sistema sanitario regionale,” ha dichiarato, riflettendo sui progressi ottenuti durante il suo mandato.
Tra i risultati più significativi, spiccano investimenti per quasi 44 milioni di euro in nuove tecnologie mediche, come la realizzazione di una sala ibrida e l’acquisto di apparecchiature avanzate, tra cui due TAC e una Risonanza Magnetica 3 Tesla. Inoltre, sono stati stanziati oltre 19 milioni di euro per adeguamenti strutturali e riqualificazione energetica degli edifici ospedalieri, dimostrando una chiara volontà di innovare e migliorare i servizi sanitari offerti alla cittadinanza.
Non solo tecnologia: Sirna ha sottolineato il potenziamento delle risorse umane, con circa 1500 assunzioni di personale a tempo indeterminato, evidenziando l’importanza di un team ben strutturato e motivato per affrontare le sfide del settore.
“La nostra Azienda ha rappresentato un presidio fondamentale per la tutela della salute dei cittadini,” ha ricordato Sirna, facendo riferimento ai momenti drammatici affrontati durante la pandemia. Inoltre, ha espresso gratitudine verso il personale e le istituzioni locali, riconoscendo il loro contributo essenziale al successo della struttura.
In attesa della nomina del nuovo Direttore Generale da parte della Regione Siciliana, la direzione aziendale ha assicurato la continuità delle attività sanitarie, mantenendo il focus sul benessere dei pazienti e sulla valorizzazione degli operatori.
Con un saldo ottimista, il direttore Sirna ha concluso il suo saluto rivolgendosi al suo successore: “Spero che continui a valorizzare le grandi potenzialità della nostra azienda.”
La conclusione di questo mandato segna un capitolo importante nella storia del Policlinico di Catania, ma anche l’inizio di una nuova fase, che si spera possa portare avanti le conquiste e le esperienze accumulate in questi anni complessi, ma ricchi di soddisfazioni.
19.9°