Mitigazione del rischio idraulico a Giarre | Scopri perché la Protezione Civile ha investito 500.000 euro in un progetto inaspettato!
Nuovi lavori di mitigazione del rischio idraulico a Giarre! 🏞️ Un progetto da 500.000€ per proteggere abitazioni e infrastrutture! 💧🚧


Giarre: Avviati i Lavori di Mitigazione del Rischio Idraulico sul Torrente Continella
Catania, 15 ottobre 2025 – Il Comune di Giarre si prepara a ridurre il rischio idraulico nella zona di Santa Maria La Strada. Lo scorso lunedì, 13 ottobre, sono stati ufficialmente avviati i lavori di mitigazione, affidati a una ditta esecutrice, grazie a un finanziamento di 500.000 euro proveniente dal Dipartimento della Protezione Civile della Regione Siciliana.
Questa iniziativa rappresenta una risposta concreta alle criticità emerse dopo il violento evento atmosferico del 22 ottobre 2024, che aveva provocato allagamenti e gravi danni nella comunità . L’intervento si concentra sulla “pulizia e risagomatura dell’alveo del Torrente Continella”, particolarmente in un tratto critico che interseca le strade provinciali 2/III e statale 114.
L’obiettivo principale è ripristinare la funzionalità idraulica del torrente, facilitando il deflusso delle acque meteoriche e prevenendo futuri fenomeni di esondazione. Questo è un aspetto fondamentale, considerando i rischi precedenti per le abitazioni, le attività produttive e le infrastrutture viarie nell’area.
L’azione è parte di un programma più ampio promosso dal Dipartimento Regionale della Protezione Civile, che si prefigge di migliorare la sicurezza idrogeologica in tutta la regione. Gli interventi comprenderanno anche la rimozione di sedimenti, la pulizia delle sezioni d’alveo e la sistemazione delle sponde, tout court per ridurre il rischio di allagamenti e tutelare il tessuto urbano delle aree circostanti.
Il Genio Civile di Catania, che funge da stazione appaltante per il progetto, ha assicurato che i lavori saranno eseguiti seguendo tecniche compatibili con la tutela ambientale. Questo aspetto è cruciale non solo per i risultati immediati, ma anche per garantire un equilibrio idrogeologico duraturo nell’area.
Con questi interventi, Giarre si inserisce in una strategia di gestione e prevenzione dei rischi idraulici, mirando a proteggere i propri cittadini e a garantire un futuro piĂą sicuro in caso di eventi climatici estremi.