Fiera dei Morti a Catania | Perché il parcheggio di Fontanarossa potrebbe diventare un incubo?

Dal 25 ottobre al 12 novembre, il parcheggio di Fontanarossa sarà parzialmente chiuso per la Fiera dei Morti. Scegli l’ingresso giusto! 🚗🛑

A cura di Redazione Redazione
30 ottobre 2025 03:46
Fiera dei Morti a Catania | Perché il parcheggio di Fontanarossa potrebbe diventare un incubo? -
Condividi

Disagi in Vista per il Parcheggio Fontanarossa durante la Fiera dei Morti 2025

Catania si prepara a celebrare la tradizionale Fiera dei Morti, un evento atteso che attira visitatori da tutta la regione. Tuttavia, gli organizzatori avvertono la popolazione riguardo a notevoli disagi in materia di sosta. A partire dal 25 ottobre e fino al 12 novembre, infatti, la fruizione del parcheggio di Fontanarossa sarà limitata e complicata.

Secondo un comunicato stampa emesso da AMTS Catania, l’Amministrazione Comunale ha autorizzato una parte del parcheggio a essere inibita alla sosta dei veicoli. Gli utenti sono esortati a utilizzare esclusivamente l’ingresso di via Fontanarossa per accedere all’area. Questa misura si renda necessaria per facilitare l’organizzazione della fiera e garantire che l’evento possa svolgersi senza intoppi.

La situazione potrebbe comportare difficoltà nel trovare un parcheggio e AMTS si scusa anticipatamente per eventuali inconvenienti che gli utenti potrebbero incontrare. Si consiglia di pianificare con anticipo la visita e, se possibile, considerare alternative al parcheggio, come i mezzi pubblici o l’uso di servizi di car-sharing.

L’evento della Fiera dei Morti è un’importante tradizione culturale siciliana, pertanto è prevedibile che la partecipazione sia elevata. Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, si invita a consultare il sito ufficiale di AMTS Catania.

In sintesi, preparatevi a congestioni e variazioni nei servizi di parcheggio durante questo periodo, ma godetevi anche un evento che rappresenta una ricca parte della cultura catanese.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Catania