CUS Catania: 10 anni in Serie B, ma ecco perché potrebbero finalmente conquistare la promozione!
Il Cus Catania Rugby è pronto per la sua decima stagione in Serie B! Scopri le novità e le sfide della stagione 2025/26! 🏉🔥


Il Cus Catania Rugby si prepara per una nuova stagione di Serie B
Il Cus Catania Rugby si appresta a vivere una nuova entusiasmante stagione nel campionato di Serie B, un traguardo significativo che segna il decimo anno consecutivo di partecipazione. Domenica 19 ottobre, la squadra affronterà il Rugby Nuovo Salario a Roma in un debutto che si preannuncia intenso e ricco di aspettative.
Durante la scorsa stagione, il Cus Catania ha conquistato il terzo posto, e la dirigenza è fiduciosa di poter ambire a posizioni ancora più elevate. “La nostra presenza è caratterizzata da un miglioramento tecnico continuo e da risultati sempre più competitivi,” afferma il prof. Nino Puleo, responsabile della sezione Rugby. “Abbiamo una squadra robusta e un staff di altissimo livello. Quest’anno puntiamo a replicare, e migliorare, quanto di buono fatto finora.”
Competizione agguerrita e obiettivi ambiziosi
Il Girone 5 della Serie B si presenta come uno dei più complessi, con l’inclusione di due squadre retrocesse dalla Serie A2, il Primavera Rugby e il Villa Pamphili, entrambe determinate a tornare in alto. La competizione si arricchisce ulteriormente con la presenza di formazioni storiche come l’Unione Rugby Capitolina, nota per la sua solidità e il suo vivaio.
Il Cus Catania si prepara a confrontarsi non solo con queste squadre ma anche con avversari agguerriti come il Frascati Rugby Club 1949 e l’Unione Rugby Benevento, garantendo partite che promettono spettacolo e attesa.
Una rosa rinforzata e giovani promesse
La squadra dell’anno in corso si distingue per una conformazione molto variegata: 49 atleti, di cui 27 riconfermati e 22 nuove leve. La presenza di 11 studenti universitari iscritti a vari corsi dell’Ateneo di Catania evidenzia l’importanza del connubio tra sport e studio. Tra i nuovi arrivati, spiccano giocatori come Antonio Virgillito, tallonatore e studente di Giurisprudenza, e Andrea Ingrassia, numero 8 e studente di Fisioterapia.
Con Luca Mammana confermato come capo allenatore e Giulio Di Mauro nei 3/4, il team si prepara ad affrontare la stagione con una preparazione fisico-atletica curata da Roberto Cafaro.
Inizio e prossimi impegni
Dopo l’esordio romano, il Cus Catania giocherà la sua prima partita casalinga il 26 ottobre contro le Tigri Rugby Bari 1980.
“Siamo pronti a dare il massimo e a farci valere. Il nostro obiettivo è migliorarci giorno dopo giorno e raggiungere traguardi ambiziosi,” conclude Puleo, incoraggiando sia i atleti che il pubblico a sostenere la squadra in questo nuovo entusiasmante capitolo della loro storia.
La stagione 2025/26 si presenta promettente per il Cus Catania Rugby, con la voglia di continuare a scrivere pagine importanti di rugby, solidamente ancorati ai principi di sportività e grande passione.