Catturato il temuto latitante Stracquadaini | Ma chi sono realmente i boss che sfuggono ancora alla giustizia?
Gianfranco Stracquadaini, latitante e accusato di tentato omicidio, catturato a Comiso. Un duro colpo alla mafia in Sicilia! 🔍💪


Ragusa, catturato il latitante Gianfranco Stracquadaini: un duro colpo alla mafia
PALERMO – In un’operazione scattata nel pomeriggio di oggi, è stato arrestato a Comiso, in provincia di Ragusa, Gianfranco Stracquadaini, uno dei latitanti più pericolosi d’Italia. L’uomo, già ricercato da giugno 2024 per il suo coinvolgimento nel tentato omicidio dell’ex collaboratore di giustizia Roberto Di Martino, era sfuggito alle maglie della giustizia per oltre un anno.
L’arresto è stato effettuato grazie alla sinergia tra la squadra mobile di Ragusa, il Servizio centrale operativo, il Sisco di Catania e gli agenti del commissariato di Vittoria. Stracquadaini è stato trovato in un appartamento e, al momento della cattura, era in possesso di due pistole semiautomatiche calibro 7,65, munizioni, una carta d’identità falsa e 6.500 euro in contante.
Secondo la Direzione distrettuale antimafia di Catania, Stracquadaini è accusato di associazione mafiosa, tentato omicidio aggravato in concorso e porto e detenzione illegale di armi. Le indagini hanno rivelato il suo ruolo chiave nel piano criminoso per eliminare Di Martino, considerato un ostacolo al dominio del clan “Carbonaro Dominante” e, più in particolare, della nuova organizzazione mafiosa che Stracquadaini stava cercando di costituire, riconducibile alla ‘Stidda’.
Dopo il tentato omicidio di Di Martino avvenuto il 25 aprile 2024, Stracquadaini era riuscito a far perdere le sue tracce, e per questo era stato inserito nella lista del ministero dell’Interno sui latitanti più pericolosi. La sua cattura rappresenta, quindi, non solo un avvenimento significativo nella lotta contro la mafia ragusana, ma anche un simbolo dell’impegno costante delle forze dell’ordine.
Matteo Piantedosi, Ministro dell’Interno, ha commentato l’accaduto sottolineando che “la cattura di Gianfranco Stracquadaini è un colpo durissimo alla criminalità organizzata del territorio ragusano”. Piantedosi ha ringraziato le forze di polizia per il loro impegno e professionalità, evidenziando i risultati ottenuti: “Dal 2022 a oggi, sono state effettuate 278 operazioni di polizia giudiziaria contro le organizzazioni mafiose, con 4.177 arresti”.
Con questa importante operazione, le autorità italiane dimostrano ancora una volta la loro determinazione nel contrastare la criminalità organizzata, confermando che l’azione dello Stato sarà sempre incisiva e tempestiva nella salvaguardia della legalità.