Catania-Siracusa: scopri perché il Massimino si trasforma in un centro di solidarietà! | Non crederai a cosa accade prima del match!

Domenica a Catania-Siracusa, arriva presto! Scopri come entrare e unisciti alla nostra iniziativa di donazione di sangue. ❤️⚽️

A cura di Redazione Redazione
04 ottobre 2025 12:28
Catania-Siracusa: scopri perché il Massimino si trasforma in un centro di solidarietà! | Non crederai a cosa accade prima del match! -
Condividi

Orari e Regole per l’Accesso allo Stadio “Massimino” in Vista di Catania-Siracusa

Domenica 5 ottobre si avvicina e con essa una delle partite più attese della stagione, Catania-Siracusa. Le porte dello stadio “Angelo Massimino” apriranno alle ore 12.00, dando a tutti gli spettatori la possibilità di accedere con un buon margine di anticipo rispetto all’inizio del match, fissato per le 14.30.

Il Catania Football Club raccomanda a tutti i tifosi di arrivare con anticipo per evitare congestioni all’ingresso. I supporter che hanno acquistato il proprio biglietto online dovranno presentarsi con il biglietto elettronico caricato sull’app wallet del proprio smartphone o sulla card “We Catania”. In entrambi i casi sarà necessario mostrare un documento d’identità in originale.

Per coloro che possiedono un abbonamento, la procedura sarà leggermente differente: dovranno esibire la card “We Catania”, sia in originale che in formato digitale provvisorio. Non saranno accettate le ricevute cartacee di acquisto, e anche in questo caso sarà richiesto un documento d’identità. Si avverte che l’ingresso non sarà consentito in mancanza della documentazione necessaria.

I tagliandi per assistere alla partita sono ancora disponibili presso i punti vendita autorizzati e online, tramite il seguente link: Acquista qui i biglietti.

Un’Iniziativa di Solidarietà

In concomitanza con la partita, il Catania Football Club promuove un’importante iniziativa di solidarietà. Sarà operativa un’autoemoteca dell’ARNAS Garibaldi di fronte all’ingresso della Tribuna A, dalle ore 7.00 alle 11.00. I tifosi sono invitati a donare il sangue, un gesto di solidarietà che può salvare vite. I sanitari effettueranno i prelievi di idoneità alla donazione per chi non ha mai donato o per chi non lo fa da più di due anni. È importante presentarsi a digiuno per il prelievo, eccetto per una leggera colazione priva di latte e derivati.

Incoraggiando la cultura del dono tra i tifosi rossazzurri, il Catania Football Club dimostra ancora una volta di essere un punto di riferimento per la comunità, unendo la passione per il calcio a valenze sociali e solidali.

In attesa di un pomeriggio ricco di emozioni sportive e gesti di solidarietà, tutti i protagonista sono chiamati a partecipare e a vivere il match in allegria e rispetto.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Catania