Catania: La sorprendente operazione della Polizia che ha sgominato il degrado urbano | Scopri quali segreti sono stati rivelati!

Scopri l'operazione della Polizia di Stato contro il degrado urbano: dal contrasto all'abusivismo ai controlli sulla sicurezza delle strade! 🚓✨

A cura di Redazione Redazione
15 ottobre 2025 08:24
Catania: La sorprendente operazione della Polizia che ha sgominato il degrado urbano | Scopri quali segreti sono stati rivelati! -
Condividi

Controlli Straordinari a Catania: Bloccati Scooter Modificati e Abusivismo Commerciale

Catania, 15 ottobre 2025 – La Polizia di Stato ha condotto una serie di controlli straordinari su tutto il territorio cittadino, con l’obiettivo di prevenire e contrastare episodi di illegalità. L’operazione, che ha visto il coinvolgimento di vari reparti, ha portato al sequestro di 8 scooter elettrici e all’identificazione di ambulanti abusivi in via Dusmet, con il sequestro di ben 150 kg di uva non tracciata.

L’operazione ha coinvolto innumerevoli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, in collaborazione con il personale dei settori “Annona” e “Ambientale” della Polizia Locale e del Corpo Forestale della Regione Siciliana. La sinergia tra le forze di polizia ha permesso un controllo capillare, garantendo la sicurezza di pedoni e turisti in alcune delle zone più frequentate della città, soprattutto nei pressi di monumenti storici.

Durante i controlli, sono stati sanzionati 34 conducenti per violazioni del Codice della Strada, con particolare attenzione agli scooter elettrici. Molti dei mezzi controllati erano risultati modificati per aumentarne la potenza, trasformandoli di fatto in ciclomotori. Oltre al sequestro degli scooter non assicurati e privi di patente, molti conducenti sono stati multati per aver sfrecciato in aree pedonali, mettendo a rischio la sicurezza dei passanti. Questi veicoli, in grado di raggiungere velocitĂ  fino a 50 km/h, rappresentano un pericolo per la comunitĂ .

Un altro aspetto di grande rilevanza è stato il contrasto all’abbandono di rifiuti e all’abusivismo in vari quartieri, tra cui San Giorgio. Un meccanico è stato scoperto mentre esercitava la professione in modo irregolare, allestendo una vera e propria officina senza autorizzazione e con veicoli privi di assicurazione parcheggiati davanti. Sei veicoli sono stati sequestrati, e il meccanico è stato sanzionato, contribuendo così a mantenere un ambiente urbano più decoroso e sicuro.

Le operazioni non si sono fermate qui. In via Dusmet sono stati intercettati diversi venditori ambulanti, tra cui due che vendevano frutta senza la necessaria tracciabilità. Il sequestro di 150 kg di uva, priva dei requisiti di legge, sottolinea l’impegno della Polizia nella tutela della sicurezza alimentare e dei consumatori. I prodotti, in buone condizioni di conservazione, sono stati donati a enti di beneficenza.

Queste azioni rappresentano un passo importante per contrastare il commercio illegale e mantenere integritĂ  e sicurezza nella filiera agroalimentare. Il monitoraggio costante e le segnalazioni dei cittadini sono vitali per supportare questi sforzi.

L’operazione dimostra come le forze dell’ordine siano sempre più attive e preparate a garantire la sicurezza e il rispetto delle norme, collaborando per migliorare la qualità della vita in città.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Catania