Nuova linea AMTS a Mascalucia: da ora Massannunziata è collegata alla metro

Una nuova linea AMTS approvata a Mascalucia promette di rivoluzionare i collegamenti con Catania. Scopri dettagli, fermate e quando entrerà in funzione

10 settembre 2025 18:08
Nuova linea AMTS a Mascalucia: da ora Massannunziata è collegata alla metro -
Condividi

Durante la seduta odierna del Consiglio Comunale di Mascalucia è stata approvata l’istituzione di una nuova linea AMTS che collegherà la frazione di Massannunziata con il capolinea del bus 901, diretto alla stazione Milo della metropolitana di Catania. Un passo atteso da tempo, che apre prospettive interessanti per la mobilità dell’hinterland etneo.

Un progetto frutto di collaborazione istituzionale

Il consigliere comunale di Mascalucia, Andrea Guglielmino, ha sottolineato che “si tratta di una Convenzione stipulata con la Città Metropolitana di Catania, grazie ad un accordo intrapreso con il sindaco Trantino e dall’operazione seguita dal delegato Avv. Ivan Albo”. Un risultato che nasce dunque da una sinergia istituzionale e che, secondo lo stesso Guglielmino, “entro fine anno partirà”.

Fermate, percorso e ricadute sulla mobilità

Entusiasta, il consigliere ha dichiarato di essere “felice di questo progetto portato a termine”, ringraziando il sindaco della Città Metropolitana Trantino e l’Avv. Albo “per l’impegno profuso”. La nuova navetta, ha spiegato, collegherà Massannunziata con il centro del paese e con la linea 901 per la stazione Milo, rappresentando “un grande traguardo per la mobilità dell’hinterland e per Massannunziata”.

Sul piano operativo, Guglielmino ha annunciato che saranno previste due fermate, con capolinea presso l’impianto sportivo Turi Guglielmino e una seconda ancora da definire, probabilmente a metà percorso.

La linea 901, a cui la navetta si collegherà, attraversa un itinerario strategico che tocca i principali assi cittadini. Tra le fermate più rilevanti: Piazza della Repubblica (capolinea), Corso Sicilia, Piazza Stesicoro, Via Etnea, Piazza Santa Maria di Gesù, Piazza Lanza, Viale Andrea Doria, Via Santa Sofia (BRT1), Cittadella Universitaria e infine Via Milo, dove si trova la fermata della metropolitana. In totale, il percorso prevede 51 fermate che garantiscono un’ampia copertura urbana, rendendo il collegamento da Massannunziata al centro di Catania ancora più capillare ed efficace.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Catania