Tolleranza zero contro i crimini ambientali: a Mascalucia è guerra agli "sporcaccioni"

Vellini Dario - Consigliere comunale Mascalucia lancia un duro messaggio contro gli “sporcaccioni”: ecco cosa ha allertato le autorità competenti

A cura di Simona Lo Certo
04 settembre 2025 08:33
Tolleranza zero contro i crimini ambientali: a Mascalucia è guerra agli "sporcaccioni" -
Condividi

Il consigliere comunale Dario Vellini ha denunciato sui social l’ennesimo episodio di inciviltà legato all’abbandono dei rifiuti. Nel suo post ha parlato apertamente degli “sporcaccioni” che, senza alcun rispetto per il territorio, lanciano sacchi di spazzatura per strada. Vellini, che ha raccontato di essersi imbattuto più volte in simili episodi, ha ribadito che non si tratta solo di una questione di decoro urbano, ma di un vero problema sociale da combattere con fermezza.

Telecamere e controlli serrati

Negli ultimi giorni le telecamere comunali hanno registrato in via Aldo Moro, nei pressi della rotatoria, due cittadini intenti a gettare rifiuti in strada. I responsabili, provenienti rispettivamente da Misterbianco e da Gravina di Catania, sono stati subito identificati e denunciati alla Procura grazie al lavoro del comando dei vigili guidati da Orazio Giovanni Vecchio. “Solo insieme possiamo contrastare questa piaga – ha ricordato Vellini – perché i cittadini onesti hanno il diritto di pretendere strade pulite e sicure, ma devono anche collaborare attivamente con le istituzioni”.

Multe salate e patente sospesa

La parte più rilevante riguarda le nuove sanzioni introdotte dal decreto legge contro l’abbandono dei rifiuti. Per chi viene sorpreso a gettare spazzatura in maniera abusiva, la legge prevede un’ammenda compresa tra 1.500 e 18.000 euro e persino la sospensione della patente di guida da 1 a 4 mesi. Un segnale chiaro di tolleranza zero contro l’inciviltà, che mira a tutelare non solo l’ambiente ma anche il senso di comunità di Mascalucia e dei comuni limitrofi

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Catania