Catania riabbraccia i giovani | La Regione Siciliana sorprende con investimenti inaspettati per la formazione e il sociale!

Catania si impegna per il futuro dei giovani! Schifani annuncia progetti sociali e sportivi per rinvigorire le periferie. Scopri di più! 🙌💪✨

A cura di Redazione Redazione
27 settembre 2025 19:33
Catania riabbraccia i giovani | La Regione Siciliana sorprende con investimenti inaspettati per la formazione e il sociale! -
Condividi

Schifani ai Salesiani: “Il mio governo impegnato a ripartire dai giovani per rinnovare la società”

Catania – Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha partecipato a un incontro presso la comunità salesiana di Catania, sottolineando l’importanza di investire nei giovani per un futuro migliore. “Essere qui tra voi significa anche condividere la missione di san Giovanni Bosco”, ha affermato, richiamando i principi educativi del fondatore dell’istituto salesiano e il suo impegno verso i più giovani.

Nel suo discorso, Schifani ha riaffermato l’impegno del governo siciliano nella lotta contro la povertà sociale e il disagio giovanile. “Stiamo mettendo in atto azioni concrete per sostenere i ragazzi e le famiglie, intervenendo nelle periferie dove è alto il tasso di povertà educativa”, ha detto, evidenziando la volontà di rilanciare gli oratori siciliani come spazi sicuri di aggregazione e socializzazione.

Un tema centrale del suo intervento è stato l’importanza dello sport. “Lo sport è la chiave per trasmettere ai giovanissimi valori sani”, ha spiegato Schifani, sottolineando come queste attività possano costituire un’alternativa alla violenza. A tal proposito, il governo ha introdotto voucher per incentivare i giovani di famiglie a basso reddito a partecipare a attività sportive. “Nel 2024, oltre 16 mila ragazzi potranno praticare sport grazie a questa iniziativa”, ha aggiunto con orgoglio.

Un altro punto saliente dell’azione di governo è la spesa per il sociale. “Nella manovra finanziaria all’Ars, abbiamo stanziato altri 10 milioni di euro per il ‘Contributo di solidarietà’”, ha chiosato Schifani, menzionando i supporti economici destinati a circa 8 mila nuclei familiari. Inoltre, è stato annunciato un finanziamento di 8 milioni di euro per sostenere gli enti del terzo settore nel contrasto all’emergenza alimentare e abitativa.

Infine, il presidente ha comunicato l’intenzione di finanziare il progetto di formazione professionale della storica casa salesiana delle Salette, situata nel quartiere popolare di San Cristoforo, un’iniziativa che riflette l’impegno del governo nel sostenere l’istruzione e l’occupazione per i giovani. “Una parte degli oltre 2 miliardi risultanti dall’avanzo di amministrazione sarà destinata alla spesa per il sociale”, ha concluso Schifani, delineando una visione di speranza e impegno per il futuro della Sicilia.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Catania