Sicilia al centro dell'attenzione | Scopri i segreti delle nuove star del tennis!

Scopri le squadre siciliane pronte a brillare nella nuova stagione di tennis! 🎾 Sfide avvincenti in A1 e A2 con nuovi talenti e grosse ambizioni! 🌟

A cura di Redazione
13 agosto 2025 22:09
Sicilia al centro dell'attenzione | Scopri i segreti delle nuove star del tennis! -
Condividi

Tennis: le squadre siciliane pronte per la nuova stagione di A1 e A2

In attesa dell’annuncio dei gironi per le serie A1 e A2 maschile e femminile, il tennis siciliano si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia. A partire dal prossimo 5 ottobre, le compagini dell’isola scenderanno in campo con squadre che promettono di fare bene.

Le squadre siciliane in A1

In A1 maschile, il Ct Vela Messina e il Ct Palermo saranno i principali rappresentanti della regione. Nella categoria femminile, il Ct Palermo farà il suo dovere, cercando di confermare la sua posizione d’élite. Negli ultimi anni, le squadre siciliane hanno dimostrato di essere veri e propri protagonisti nel panorama tennistico nazionale, con il Ct Vela Messina che ha conquistato lo scudetto nel 2023 e il Ct Palermo che ha raggiunto le finali nelle ultime due stagioni.

Per la stagione 2025, il Ct Vela Messina, guidato dai fratelli Fausto e Giorgio Tabacco, ha ingaggiato l’elvetico Jakub Paul, attualmente al 295° posto nel ranking ATP, insieme all’italo argentino Franco Ribero e al pugliese Benito Massacri. Non mancano le promesse dei giovani, con Gabriele Bombara e Rosario Lanza pronti a mettersi in mostra sul campo. Il team può contare anche sulla solida esperienza di Gerald Melzer e Frederico Ferreira Silva, confermati per il nuovo campionato.

Il Ct Palermo e la sfida femminile

Il Ct Palermo non è da meno: con l’arrivo del giovane talento licatese Luca Potenza, la squadra maschile punta forte sui giovani, incluso Gabriele Piraino, che ha recentemente rotto il tetto della top 400 ATP. Il team conta su una mix di stranieri di alto profilo, come l’italo argentino Facundo Bagnis, e le speranze del vivaio femminile. L’ambizione del Ct Palermo femminile è chiara: superare il secondo posto raggiunto nelle ultime due edizioni del campionato.

I punti di forza della squadra femminile includono la giovane Giorgia Pedone e Anastasia Abbagnato, supportate da Federica Bilardo e Virginia Ferrara. Quest’anno, il team ha aggiunto rinforzi internazionali come la rumena Alexandra Cadantu e le francesi Margaux Rouvroy e Yasmine Mansouri, che potrebbero fare la differenza nelle competizioni.

La sfida in A2

Scendendo in A2, il Match Ball Siracusa cercherà di riconquistare un posto in A1 dopo un anno di assenza. Con il rientro di Salvatore Caruso, attualmente al 76° posto nel ranking ATP, e la presenza del fratello Antonio, le aspettative sono alte. In aggiunta, Alessandro Ingarao rappresenta un valore aggiunto per la squadra, avendo ottenuto risultati eccezionali nel circuito nazionale.

In A2 femminile, il Cus Catania continua la sua tradizione di schierare solo atlete siciliane. Con Giulia Paternò, che si distingue nel circuito ITF, e altre tenniste come Noemi La Cagnina, Viola Santapaola, Susanna Conticello e Lavinia Arena, il Cus Catania punta a ottenere risultati significativi.

Conclusione

Con un roster di talenti locali e stranieri, le squadre siciliane si preparano ad affrontare la nuova stagione di tennis. Le aspettative sono alte e il tifo è assicurato. Il 5 ottobre rappresenterà un momento cruciale per il tennis siciliano, destinato a dimostrare ancora una volta il proprio valore nel panorama sportivo nazionale.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Catania