Polizia di Catania colpisce duro | Scoperto un mercato abusivo con 970 chili di prodotti sequestrati!

Controlli straordinari a Nesima e San Giovanni Galermo contro l’abusivismo commerciale: sequestrati 970 kg di prodotti non tracciati e multe per 20.000 euro! 🚓🥬✨

A cura di Redazione
27 agosto 2025 09:27
Polizia di Catania colpisce duro | Scoperto un mercato abusivo con 970 chili di prodotti sequestrati! -
Condividi

Controlli Straordinari della Polizia a Catania: Sequestrati 970 Kg di Frutta Non Tracciata e Sanzioni per 20.000 Euro

Nell’ambito di un’operazione di monitoraggio tesa a combattere l’abusivismo commerciale, la Polizia di Stato di Catania ha sequestrato 970 chilogrammi di frutta e verdura non tracciata nei quartieri di Nesima e San Giovanni Galermo. I controlli mirano a garantire la salute dei consumatori e a tutelare i commercianti che operano nel rispetto delle normative vigenti.

L’attività, coordinata dal Commissariato di Pubblica Sicurezza di Nesima, ha visto la partecipazione di diverse unità, tra cui il Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia Orientale” e il Nucleo Operativo Regionale Agroalimentare del Corpo Forestale della Regione Siciliana. I controlli si sono concentrati in particolare su attività commerciali di vendita di ortofrutta, dove sono emerse diverse irregolarità.

Durante le operazioni, in corso Indipendenza è stata ispezionata una bancarella di dieci metri utilizzata da un catanese di 53 anni. L’uomo è stato sanzionato per oltre 3.600 euro per la mancanza dei requisiti professionali e per l’occupazione abusiva del suolo pubblico, risultando responsabile della vendita di quasi 400 chili di prodotti senza tracciabilità. La merce, accertata come idonea al consumo umano, è stata donata in beneficenza.

Analoghe irregolaritĂ  sono state riscontrate in una rivendita nei pressi di via Diaz, dove un 43enne catanese ha ricevuto una sanzione di circa 3.600 euro per le stesse violazioni. Anche in questo caso, 100 chili di frutta, ortaggi e un centinaio di uova sono stati sequestrati e destinati alla beneficenza.

Proseguendo nell’operazione, nel quartiere di San Giovanni Galermo è stata scoperta una rivendita completamente abusiva. Un catanese di 35 anni è risultato privo delle necessarie autorizzazioni per la vendita di alimenti e ha subito una sanzione di circa 10.400 euro. Qui sono stati sequestrati 500 chili di frutta non tracciata, inclusi 160 chili di uva e 100 chili di anguria.

In aggiunta ai controlli commerciali, sono stati istituiti posti di controllo per verificare il rispetto del Codice della Strada. Questo ha portato alla sanzione di 12 automobilisti per un totale di quasi 10.000 euro, con il sequestro di quattro auto prive di assicurazione e il ritiro di due patenti di guida. Nel complesso, sono state identificate 151 persone, di cui 37 già note alle forze dell’ordine.

Questi interventi sono solo l’inizio di una serie di operazioni programmate dalla Polizia di Stato. Il Commissariato di Nesima ha già pianificato ulteriori controlli nei prossimi giorni per continuare a garantire la legalità e la sicurezza nei vari quartieri di Catania.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Catania