Pippo Baudo ci lascia a 89 anni | Scopri l'ereditĂ  inaspettata del re della televisione italiana!

La TV italiana piange Pippo Baudo, il leggendario presentatore che ha intrattenuto generazioni con eleganza e passione. Un'icona indimenticabile. 🎤💔🇮🇹

A cura di Redazione
16 agosto 2025 21:52
Pippo Baudo ci lascia a 89 anni | Scopri l'ereditĂ  inaspettata del re della televisione italiana! -
Condividi

Addio a Pippo Baudo: Il Volto della Televisione Italiana Si Spegne a 89 Anni

ROMA – La televisione italiana piange la scomparsa di Pippo Baudo, uno dei suoi presentatori più iconici, che ci ha lasciato questa sera a Roma all’età di 89 anni. L’annuncio è stato dato dal suo storico legale, l’avvocato Giorgio Assumma, che ha confermato il triste evento.

Nato il 7 giugno 1936 a Militello in Val di Catania, Giuseppe Raimondo Vittorio Baudo, affettuosamente noto come “Pippo”, ha segnato un’epoca nella storia della Rai. La sua carriera, iniziata negli anni ’60, è stata costellata da successi e innovazioni che hanno catturato l’attenzione del pubblico, rendendolo un maestro indiscusso dell’intrattenimento.

Pippo Baudo ha guidato programmi cult come Canzonissima, Domenica In, Fantastico, Luna Park, Settevoci e Novecento, toccando le corde dell’emozione e dell’intelletto. Uno dei suoi traguardi più celebri è il record di tredici edizioni condotte al Festival di Sanremo, un primato che lo rende una figura unica nel panorama musicale italiano. Nel 2021, il suo impegno e la sua carriera gli hanno valso il titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

Ma la carriera di Pippo Baudo non si limita solo all’intrattenimento. Con i suoi programmi, ha affrontato temi complessi della storia e della cultura contemporanea, dando voce a libri, film e opere teatrali. Le sue interviste a noti scrittori, registi e attori hanno contribuito a rafforzare il legame tra il mondo dello spettacolo e il pubblico, creando autentici spazi di riflessione.

Nel corso della sua lunga carriera, Baudo si è guadagnato un ruolo di talent scout, portando alla ribalta artisti che oggi sono nomi noti nel panorama dello spettacolo italiano. Da Lorella Cuccarini a Andrea Bocelli, da Heather Parisi a Giorgia, molti devono a lui il loro esordio e il loro successo.

La sua frase iconica, “L’ho inventato io…”, viene spesso ripetuta dai comici, una leggenda metropolitana che celebra il suo talento nel riconoscere e valorizzare il potenziale degli artisti. Pippo Baudo non è stato solo un presentatore, ma un vero e proprio innovatore culturale.

Oggi, il mondo della televisione e del cinema italiani si trova a dover fare i conti con l’assenza di un gigante. La sua eleganza, ironia e passione rimarranno per sempre nel cuore di chi l’ha seguito e amato. Un volto che ha incrociato la vita di milioni di italiani, rendendolo uno straordinario narratore delle storie del nostro Paese.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Catania