Traffico in aumento sulle autostrade | Scopri i segreti per evitare ingorghi!

Preparati al grande esodo estivo! Scopri i tratti critici e i consigli per viaggiare senza stress sulle autostrade. 🚗🌞

A cura di Redazione
27 luglio 2025 10:33
Traffico in aumento sulle autostrade | Scopri i segreti per evitare ingorghi! -
Condividi

Bollino Rosso sulle Autostrade: Le Informazioni Essenziali per Evitare il Traffico

ROMA – Il primo weekend di agosto si preannuncia critico per la viabilità italiana. Con il piano esodo estivo in piena attuazione, Anas ha avvisato che è atteso un consistente flusso di traffico, in particolare nelle ore pomeridiane di oggi. Secondo le previsioni, sono previsti oltre 13 milioni di spostamenti di autoveicoli, a causa dei rientri da vacanza verso i centri urbani.

Congestione in Vista

L’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas ha stimato che, fino al 31 agosto, si raggiungeranno oltre 273 milioni di spostamenti sulle strade e autostrade di competenza. L’amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme, ha sottolineato l’impegno dell’azienda per garantire una circolazione fluida: “Siamo segnalati h24 per monitorare e intervenire in caso di emergenze,” ha dichiarato, avvertendo anche sull’importanza di comportamenti corretti alla guida.

Le Giorni Critiche

Viabilità Italia ha segnalato un bollino rosso per oggi pomeriggio. Si prevede che il traffico aumenterà soprattutto in prossimità dei centri urbani. Le date più problematiche di agosto saranno sabato 2 e 9, contrassegnate da bollini neri. Per consultare il calendario dei bollini estivi, gli utenti possono visitare i siti di Anas e Viabilità Italia.

I Tratti Stradali a Maggiore Rischio

Durante questo fine settimana, l’intensificazione della circolazione interesserà le principali arterie turistiche. Tra le strade più critiche figurano:

  • A2 “Autostrada del Mediterraneo” che collega Campania, Basilicata e Calabria;
  • SS106 Jonica e SS18 Tirrena Inferiore in Calabria;
  • A19 Palermo-Catania e A29 Palermo-Mazara del Vallo in Sicilia.

Al nord, i raccordi RA13 e RA14 in Friuli-Venezia Giulia, e altre strade strategiche come la SS36 del Lago di Como e la SS45 di Val Trebbia, si preannunciano ad alto volume di traffico.

Prepararsi al Viaggio

In vista di queste difficili condizioni di traffico, Anas raccomanda di controllare la situazione dei cantieri prima di partire. È importante consultare la pagina dedicata all’Esodo Estivo sul sito stradeanas.it. Per facilitare la sicurezza e la fluidità del viaggio, gli automobilisti dovrebbero seguire alcune accortezze:

  1. Portare generi di prima necessità e acqua.
  2. Controllare lo stato del veicolo, incluse le gomme e i livelli di olio.
  3. Consultare le previsioni meteo.
  4. Evitare distrazioni alla guida e non assumere sostanze alcoliche.

Informazioni Utili

Per rimanere aggiornati sul traffico, gli utenti possono visitare i siti web e le piattaforme social di Anas, seguendo l’hashtag #esodoestivo2025. Le informazioni sul traffico sono disponibili anche tramite l’APP “VAI” di Anas e attraverso il numero verde Pronto Anas.

In conclusione, con una giusta preparazione e attenzione, gli automobilisti possono contribuire a rendere questo esodo estivo più sicuro e gestibile.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social