Polizia di Catania scopre oltre 100 grammi di cocaina nel cuore dei quartieri | Ecco cosa non ti dicono sulle irregolarità dei food truck!
Intensa operazione della Polizia a Catania: controlli su strada e in attività commerciali, per garantire sicurezza e legalità. 🚔✨

Catania, intensificati i controlli per garantire sicurezza e legalità
Una vasta operazione di controllo straordinario del territorio è stata condotta dalla Polizia di Stato nei quartieri Picanello e Cibali di Catania. Questo intervento si inserisce all’interno di un piano strategico predisposto dalla Questura locale, volto a rafforzare la presenza della Polizia in tutto il territorio provinciale, specialmente durante l’afflusso di turisti nel periodo estivo.
Il raid di controllo ha visto il coinvolgimento di diversi reparti, tra cui l’Ufficio Prevenzione Generale Soccorso Pubblico, le unità cinofile e il personale della Polizia Locale di Catania. L’obiettivo principale è stato quello di prevenire e contrastare comportamenti illeciti, nonché situazioni che possono risultare pericolose per favorire la sicurezza di conducenti e pedoni.
Durante l’operazione, sono state identificate oltre 120 persone e controllati 61 veicoli, con la contestazione di sanzioni per un totale superiore a 6.000 euro. Le infrazioni al Codice della strada più frequenti hanno riguardato veicoli sprovvisti della necessaria revisione periodica, conducente senza copertura assicurativa e guida con patente non valida.
Due food truck sul lungomare di Ognina sono stati al centro di verifiche approfondite. Analogamente ad altre attività commerciali ispezionate, questi veicoli hanno mostrato irregolarità significative. In particolare, sono risultati privi delle autorizzazioni necessarie alla vendita alimentare e responsabili di occupazione abusiva di suolo pubblico. Di conseguenza, i titolari hanno ricevuto sanzioni per un totale di circa 1.000 euro, a cui si è aggiunto il sequestro dei tavoli e delle sedie.
Abbinati ai controlli stradali, sono stati effettuati anche accertamenti mirati contro lo spaccio di sostanze stupefacenti. Gli agenti della squadra cinofili, utilizzando i cani antidroga Maui e Briska, hanno recuperato oltre 100 grammi di cocaina in un condominio del quartiere Cibali, rinvenuta all’interno di un vaso sul pianerottolo.
Questo grande sforzo da parte della Polizia di Stato testimonia un impegno concreto nella lotta contro l’illegalità e nella garanzia di una maggiore sicurezza per tutti i cittadini e i turisti.