Ospedale Cannizzaro di Catania: lavori sorprendenti trasformano il Pronto Soccorso | Scopri come potrebbero cambiare le tue visite!

Nuove viabilità e lavori al Pronto Soccorso dell'Azienda Ospedaliera Cannizzaro per migliorare l'accesso e la fruizione dei pazienti. 🚑✨

A cura di Redazione
04 luglio 2025 15:01
Ospedale Cannizzaro di Catania: lavori sorprendenti trasformano il Pronto Soccorso | Scopri come potrebbero cambiare le tue visite! -
Condividi

In corso interventi alla circolazione: dall’area del PS ed F3 possibile accedere verso i padiglioni

Lavori in Corso presso l’Ospedale Cannizzaro: Nuove Misure per la Viabilità e il Pronto Soccorso

Catania, 4 luglio 2025 – Proseguono senza sosta i lavori di ristrutturazione della viabilità attorno all’Ospedale Cannizzaro, destinati a migliorare l’accessibilità al Pronto Soccorso (PS) generale. Questo progetto ambizioso mira a garantire una maggiore efficienza nel servizio sanitario locale, in particolare in un’area così critica per la salute pubblica.

L’intervento comprende una serie di modifiche significative alla segnaletica orizzontale e verticale, eseguite in orario serale per minimizzare i disagi. Grazie a queste opere, l’area antistante il Pronto Soccorso e l’ingresso F3 vedranno un miglioramento della viabilità, con la possibilità di percorrere a doppio senso la strada che collega le diverse strutture dell’ospedale, come il Centro Congressi e il poliambulatorio. Questo permetterà di raggiungere facilmente le unità operative, snellendo il traffico e facilitando l’accesso agli utenti.

Nei prossimi giorni, ulteriori indicazioni riguardo ai parcheggi saranno affisse, mentre l’area di sosta adiacente al Centro Congressi subirà alcune limitazioni a causa dei lavori per la creazione di nuove pensiline. Queste misure, pur portando a qualche disagio temporaneo, sono pensate per garantire una fruizione ottimale del servizio.

Secondo il dottor Salvatore Giuffrida, direttore generale dell’Azienda, è fondamentale la cooperazione degli utenti: «Chiediamo la collaborazione degli utenti affinché siano rispettati i divieti di sosta e la destinazione dei posti pensata per agevolare la fruizione da parte dei pazienti». Questo è un invito a mantenere un comportamento responsabile durante il periodo di transizione.

L’obiettivo a lungo termine di tali interventi è quello di trasferire il Pronto Soccorso nella nuova area ristrutturata, separandolo da quello pediatrico e migliorando ulteriormente i servizi di emergenza. Conclusi i lavori esterni, riprenderà l’accesso centrale, mentre le opere interne si concentreranno sui locali ora occupati, che saranno destinati ai codici verdi.

L’Ospedale Cannizzaro si prepara, quindi, a una ristrutturazione che non solo migliorerà la qualità della viabilità, ma anche l’efficacia dell’intero sistema di pronto soccorso, un passo importante per la sanità siciliana.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social