Maxi blitz della Polizia a Catania | Scopri cosa hanno trovato nei pub e pizzerie!
Controlli intensificati a Belpasso: sanzioni per 25.000 euro, cibo sequestrato e sicurezza stradale rinforzata! 🚓🥗🔍 Sicurezza dei cittadini al primo posto!

Controlli Sine Tolleranza a Belpasso: Sospeso un Pub per Lavoro Nero e Sanzioni per 27.000 Euro in Totale
Prosegue incessante l’attività di vigilanza della Polizia di Stato e delle autorità competenti nella provincia di Catania. Recentemente, una task force ha condotto controlli straordinari su diverse attività commerciali nel comune di Belpasso, portando alla sospensione di un pub per gravi irregolarità lavorative e elevando sanzioni per un importo complessivo di quasi 27.000 euro.
L’intervento, avvenuto sotto la direzione del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Adrano, ha visto la collaborazione di vari enti, tra cui la Polizia Locale e i tecnici dell’Unità Operativa di Igiene Pubblica dell’Asp. Questo lavoro congiunto ha fatto emergere carenze significative in termini di rispetto delle normative, sia per la sicurezza sul lavoro che per la sicurezza alimentare.
In particolare, presso il pub ispezionato, gli esperti dell’Ispettorato del Lavoro hanno registrato la presenza di 3 lavoratori in nero su un totale di 6 dipendenti, con ulteriori accertamenti in corso per un quarto individuo. Le sanzioni contro il titolare ammontano a 11.700 euro, con una maxi-sanzione aggiuntiva di 5.000 euro, poiché in passato si erano già verificate situazioni analoghe. La chiusura temporanea dell’attività è stata disposta in attesa della regolarizzazione delle posizioni lavorative.
Accertamenti più approfonditi hanno rivelato anche irregolarità in cucina, con la presenza di 180 chili di alimenti privi della necessaria tracciabilità. Sono state comminate ulteriori sanzioni per un totale di circa 3.100 euro relative alla mancanza di spogliatoi e visite mediche per i lavoratori.
Parallelamente, un’altra ispezione ha avuto luogo in una pizzeria del centro, dove sono state rivelate carenze igienico-sanitarie con relative prescrizioni e sanzioni per mille euro. Anche in questo caso, sono stati rinvenuti alimenti senza la documentazione necessaria, portando al sequestro di ulteriori prodotti e a una sanzione di 1.500 euro.
Oltre ai controlli su attività commerciali, le forze dell’ordine hanno monitorato la circolazione stradale di Belpasso. Sono stati posti diversi posti di controllo, con 116 persone identificate e 47 veicoli controllati. Le infrazioni al Codice della Strada non sono mancate, con due automobilisti sorpresi a circolare senza revisione e un terzo senza assicuraizione, portando al sequestro di un’autovettura.
Questa intensa attività di controllo si inserisce in un quadro più ampio di prevenzione e sicurezza, mirato a garantire il rispetto delle leggi e la tutela della salute pubblica. La task force continuerà a monitorare il territorio per garantire un ambiente commerciale e sociale più sicuro e rispettoso delle normative vigenti.