Controllo nel Comune di Catania | Gli incidenti delle biciclette elettriche mettono a rischio pedoni e famiglie!
Controlli nel centro di Catania: 8 sanzioni per violazioni su biciclette elettriche. Sicurezza per pedoni e cittadini al primo posto! 🚴♂️🚨

Controlli sulla sicurezza stradale: Catania multa i conducenti di biciclette elettriche
Catania, 8 luglio 2025 – Questa mattina, un’operazione congiunta tra Polizia di Stato e Polizia Locale ha avuto luogo nel centro storico della città, mirata a contrastare le violazioni del Codice della Strada da parte dei conducenti di biciclette a pedalata assistita. L’iniziativa è stata avviata per garantire la sicurezza di pedoni, in particolare dei più vulnerabili come anziani e bambini, che spesso si trovano a rischio a causa delle condotte indisciplinate di alcuni ciclisti.
Durante il servizio, gli agenti hanno effettuato controlli in via Etnea, nei pressi di piazza Università, dove diversi conducenti sono stati fermati mentre percorrevano la strada a velocità eccessiva. I controlli hanno riguardato non solo l’identificazione dei conducenti, ma anche il verificare la conformità delle biciclette alle normative vigenti, che specificano le caratteristiche del motore ausiliario e la velocità massima consentita per non essere considerati ciclomotori.
Nel corso dell’operazione, sono state sanzionate 8 persone, di cui 5 con precedenti di Polizia. Le infrazioni riscontrate hanno riguardato la mancata conformità alle prescrizioni di legge, portando al sequestro amministrativo delle biciclette e all’emissione di verbali di 158 euro per ciascun conducente.
Le azioni di controllo rientrano in un più ampio programma di interventi volto a reprimere comportamenti scorretti sulla strada, che includono anche il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza in auto, del casco protettivo per motociclisti e l’uso di smartphone alla guida. Questo approccio integrato mira a rafforzare la sicurezza stradale in un momento in cui la mobilità sostenibile sta diventando sempre più popolare, ma anche pericolosa se non rispettata dalle norme.
Il portavoce del Questore, D.ssa Grazia Pennisi, ha sottolineato l’importanza di simili operazioni, evidenziando che la sicurezza dei cittadini e dei turisti è una priorità per le forze dell’ordine. Con queste misure, Catania si impegna a creare un ambiente più sicuro per tutti gli utenti della strada, in particolare in un’epoca in cui le biciclette elettriche stanno guadagnando sempre più spazio.
In conclusione, gli interventi di oggi rappresentano un passo significativo nella direzione della tutela della sicurezza stradale, richiamando tutti all’importanza del rispetto delle norme.