Comune di Catania | Scoperti furti di rifiuti: ecco cosa non sapevi sulla raccolta differenziata!
Catania al sicuro! 🚓 Proseguono i controlli sulla raccolta differenziata: 86 verbali per chi abbandona rifiuti. Rispettiamo il nostro ambiente! 🌍✨

Catania: Intensificati i Controlli sul Conferimento dei Rifiuti
11 luglio 2025 – Catania – Prosegue senza sosta l’attività di monitoraggio e controllo sul conferimento dei rifiuti nel sistema di raccolta differenziata porta a porta a Catania. Seguite dalle direttive del Comandante Peruga e del Vice Comandante Blasco, le operazioni mirano a garantire il corretto smaltimento dei rifiuti e a tutelare il decoro urbano.
I controlli, coordinati dal Commissario della Polizia Locale Lizzio, si estendono in tutte le zone della città. Le forze in campo utilizzano sia pattuglie in uniforme che personale in abiti civili per un’efficace dissuasione delle condotte illecite. Nelle ultime operazioni, particolarmente attive nella serata di giovedì, i controlli hanno riguardato quartieri come Cibali e Nesima, portando a importanti risultati.
Nel corso delle verifiche, sono stati elevati 86 verbali per violazioni amministrative, ciascuno con una pena di 333 euro, a carico degli utenti che non hanno rispettato le normative sul conferimento dei rifiuti. Questo forte intervento evidenzia l’impegno dell’Amministrazione comunale nel contrasto all’abbandono di rifiuti e al rispetto delle regole di smaltimento.
Un episodio particolarmente significativo è avvenuto in via Plebiscito, dove le pattuglie della Polizia Locale sono intervenute su segnalazione per l’abbandono di beni ingombranti. Agenti hanno colto in flagrante due soggetti di nazionalità straniera intenti a lasciare suolo pubblico circa sei metri cubi di arredi e materiali. I responsabili sono stati denunciati per il reato di abbandono di rifiuti ai sensi della legge numero 137 del 2023.
L’Amministrazione comunale, insieme alla Polizia Locale, ha ribadito l’impegno nella continuazione dei controlli su tutto il territorio cittadino. I servizi dedicati, anche in borghese, sono stati rafforzati per garantire il rispetto delle normative e il miglioramento della qualità della vita dei cittadini.
Concludendo, Catania si dimostra determinata a mantenere il decoro urbano e a sensibilizzare la comunità sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando che ciascun cittadino ha un ruolo fondamentale in questo processo collettivo.