Catania: Un giovanissimo delinquente espulso dalla città | Scopri perché la Polizia ha preso questa decisione drastica!
La Polizia di Stato intensifica i controlli a Catania, contrastando reati e parcheggiatori abusivi. Scopri i dettagli su questa operazione! 🚓✨

26enne di Lentini Denunciato per Violazione del Foglio di Via Obbligatorio
Catania, 29 luglio 2025 – In un periodo caratterizzato da un notevole aumento della presenza di cittadini e turisti, la Polizia di Stato ha intensificato le attività di controllo del territorio sia nel capoluogo siciliano che nella provincia. L’obiettivo primario di queste operazioni è la prevenzione e il contrasto ai reati predatori, allo spaccio di droga, e alle irregolarità nella sosta, come l’attività dei parcheggiatori abusivi.
Nelle ultime settimane, la Polizia Ferroviaria ha concentrato i propri sforzi presso la Stazione Centrale di Catania, un punto strategico dove si registra un flusso costante di visitatori attratti dalle bellezze storiche e dalla possibilità di trascorrere una giornata al mare. Durante un controllo in Piazza Papa Giovanni XXIII, gli agenti hanno notato un gruppo di individui già noti alle forze dell’ordine per comportamenti delinquenziali.
Tra i soggetti identificati, è emersa la presenza di un 26enne residente a Lentini, destinatario di un foglio di via obbligatorio emesso dal Questore di Catania. Il provvedimento era stato adottato a seguito di un’attenta analisi della Divisione Polizia Anticrimine, poiché l’uomo, già precedentemente noto per reati contro il patrimonio e legati agli stupefacenti, era stato pizzicato più volte a svolgere l’attività di parcheggiatore abusivo nelle zone della stazione e degli archi della marina.
La reiterata presenza del 26enne è stata ritenuta un potenziale pericolo per la sicurezza pubblica. Pertanto, il Questore ha stabilito che non sussistevano motivi lavorativi né personali che giustificassero la sua permanenza nel Comune di Catania, imponendogli un divieto di ritorno per un periodo di due anni.
In seguito alla sua identificazione, il giovane è stato denunciato dalla Polizia Ferroviaria per aver violato il provvedimento, ma rimane valida la presunzione di innocenza fino a una condanna definitiva. Questo episodio sottolinea l’impegno delle autorità nel rafforzare la sicurezza pubblica, soprattutto in un periodo di grande afflusso turistico.
Le forze dell’ordine continuano a monitorare e adottare misure per garantire un ambiente sicuro tanto per i residenti quanto per i visitatori, attraversando a pieno il difficile equilibrio tra prevenzione e repressione.