Catania si prepara a diventare Capitale della Cultura 2028 | Il Comune di Catania è davvero pronto per una trasformazione rivoluzionaria?
Catania si prepara a diventare Capitale Italiana della Cultura 2028! Scopri come la comunità si unisce per costruire un futuro culturale vibrante. 🎉🌟

Catania 2028: Un Passo Decisivo verso la Candidatura a Capitale della Cultura
Catania si prepara a intraprendere un nuovo capitolo della sua storia culturale. Il Palazzo della Cultura ha ospitato un importante incontro pubblico dal titolo “Verso Catania 2028 – Idee, visioni, prospettive”, dedicato alla creazione del dossier di candidatura per diventare Capitale Italiana della Cultura nel 2028. Questo appuntamento ha visto la partecipazione di oltre cento rappresentanti del mondo culturale cittadino, tra associazioni, operatori e cittadini attivi.
L’evento ha segnato un momento cruciale nell’ambito del progetto e ha avuto come protagonisti il Sindaco Enrico Trantino e il Direttore Cultura del Comune Paolo Di Caro, che hanno condiviso gli obiettivi e la visione strategica della candidatura. Entrambi hanno evidenziato l’importanza della partecipazione collettiva nel definire il futuro culturale della città.
Un Approccio Collaborativo
L’incontro si è sviluppato attraverso un formato laboratoriale, suddiviso in cinque tavoli tematici coordinati dai team di PTSCLAS e Melting Pro. Questa struttura ha facilitato un dialogo aperto e strutturato, permettendo ai partecipanti di contribuire con idee e suggerimenti. La giornata si è chiusa con una restituzione plenaria, dove sono emerse priorità e proposte chiave per il futuro culturale di Catania.
Il Sindaco Trantino ha sottolineato che “l’ampia partecipazione registrata di esponenti e operatori culturali dimostra quanto la città creda in questo progetto”. Ha aggiunto che gli spunti raccolti costituiscono una base solida per una candidatura in grado di esprimere le potenzialità del territorio. Secondo il sindaco, “la parola d’ordine è lavorare sul tessuto connettivo della città”, trasformando Catania in profondità attraverso un processo culturale.
Call for Ideas: Un Invito alla Partecipazione
Il coinvolgimento non si esaurisce con l’incontro di Palazzo della Cultura. Sono attualmente aperte le iscrizioni per la Call for Ideas, che permetterà a tutti i cittadini di inviare le proprie proposte entro il 28 luglio. Le idee verranno integrate nel dossier finale di candidatura, garantendo che il progetto rappresenti realmente le voci e le aspirazioni di tutta la comunità.
L’iniziativa, come ribadito da Trantino, è un’opportunità per costruire un patrimonio condiviso che favorirà il dialogo e la cooperazione tra i diversi attori culturali. “Il cambiamento è sempre un processo culturale”, ha concluso, sottolineando l’importanza di questo percorso per il futuro di Catania.
Per informazioni sul percorso di candidatura, è possibile contattare il Comune di Catania tramite l’email specificata nel comunicato. Dettagli sulla Call for Ideas sono disponibili sul sito ufficiale del comune.
Catania si prepara a un futuro luminoso, pronto a cimentarsi in una trasformazione culturale che potrebbe lasciarne un segno indelebile.