Catania Rivoluziona le Sue Strade | Scopri Perché Nessuno Se Lo Aspettava!

La Giunta di Catania ha approvato progetti per riqualificare strade e migliorare la mobilità urbana, puntando a sicurezza e sostenibilità! 🚧✨🌆

A cura di Redazione
10 luglio 2025 18:15
Catania Rivoluziona le Sue Strade | Scopri Perché Nessuno Se Lo Aspettava! -
Condividi

Catania investe 21 milioni per la riqualificazione stradale

La Giunta Comunale di Catania ha dato il via libera a quattro ambiziosi progetti per un totale di 21 milioni di euro destinati alla manutenzione e riqualificazione della rete stradale cittadina. Questi interventi rappresentano una risposta significativa alle problematiche legate alla mobilità e alla sicurezza degli spazi urbani, senza oneri per il bilancio comunale, grazie ai finanziamenti provenienti dal Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 2021-2027.

Il primo progetto, che prevede il rifacimento del manto stradale in diverse strade chiave della città, ha un valore di 7,1 milioni di euro. Le vie interessate includono aree strategiche come viale della Regione e via Aurora. Gli interventi contemplano la rimozione della pavimentazione deteriorata, il rifacimento dei marciapiedi e l’adeguamento degli attraversamenti pedonali, rispettando le normative per l’accessibilità e l’eliminazione delle barriere architettoniche.

In aggiunta a questo, la giunta ha approvato tre ulteriori progetti di fattibilità, per un totale di 14,4 milioni di euro, che si concentrano su importanti assi viari. Tra questi, spicca l’asse del waterfront, che da piazza Alcalà arriva a piazza Europa e prevede, oltre al nuovo manto d’asfalto, anche la realizzazione di piste ciclabili del valore di 5,7 milioni di euro.

Questi piani sono stati concepiti con l’obiettivo di garantire un miglioramento strutturale e funzionale della viabilità urbana, puntando su criteri di sostenibilità ambientale e compatibilità paesaggistica. Il sindaco Enrico Trantino ha sottolineato l’importanza di questa programmazione: “Con questa articolata programmazione, confermiamo la volontà di investire sul sistema infrastrutturale della città, ponendo le basi per una mobilità più efficiente e una maggiore vivibilità dei quartieri.”

La programmazione non si limita ai progetti già approvati; il sindaco ha anche promesso che continuerà a cercare ulteriori risorse in collaborazione con la Regione Siciliana, per affrontare l’annoso problema delle strade dissestate.

La realizzazione di questi lavori, che coinvolgerà anche turni notturni per ridurre i disagi, è prevista attraverso procedure di evidenza pubblica e sarà inclusa nel Programma triennale delle opere pubbliche 2026–2028. Catania, quindi, si prepara a rinascere, puntando sulla sicurezza e sull’accessibilità, con un occhio attento al potenziale richiamo turistico che una città infrastrutturalmente adeguata può generare.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social