Catania 2028: il Comune di Catania sorprende con un'iniziativa mai vista prima | scoprire se davvero ci sarĂ  un cambiamento culturale epocale!

Catania si prepara a brillare come Capitale Italiana della Cultura 2028! Scopri le idee emerse dall'incontro pubblico e partecipa alla Call for Ideas! 🌟🎨✨

A cura di Redazione
24 luglio 2025 08:38
Catania 2028: il Comune di Catania sorprende con un'iniziativa mai vista prima | scoprire se davvero ci sarĂ  un cambiamento culturale epocale! -
Condividi

Catania verso la Capitale Italiana della Cultura 2028: Ampia Partecipazione e Idee Condivise

Il Comune di Catania ha avviato un importante percorso di candidatura per diventare Capitale Italiana della Cultura nel 2028, con un incontro pubblico che ha richiamato l’attenzione di numerosi attori del panorama culturale cittadino. L’evento, intitolato “Verso Catania 2028 – Idee, visioni, prospettive”, si è svolto presso il Palazzo della Cultura e ha visto la partecipazione di oltre cento realtà, tra cui associazioni, operatori, istituzioni e cittadini attivi nei settori culturali e creativi.

L’apertura dei lavori è stata guidata dal Sindaco Enrico Trantino e dal Direttore Cultura del Comune, Paolo Di Caro, che hanno delineato gli obiettivi e la visione strategica della candidatura. Entrambi hanno sottolineato l’importanza della partecipazione collettiva, un elemento chiave per garantire un progetto condiviso e inclusivo.

Il workshop ha preso forma attraverso cinque tavoli tematici, guidati dalle societĂ  PTSCLAS e Melting Pro, incaricate di supportare Catania in questo ambizioso percorso. Questi tavoli hanno fornito uno spazio di confronto aperto e strutturato, permettendo di far emergere linee di sviluppo condivise e ambiti chiave da approfondire nel dossier di candidatura.

Al termine della giornata, si è svolta una restituzione plenaria per sintetizzare i contributi emersi. Questo momento ha delineato un quadro articolato di priorità, proposte e visioni per il futuro culturale della città, confermando il ruolo centrale di Catania come un crocevia di idee e creatività.

Il Sindaco Trantino ha commentato con entusiasmo l’ampia adesione all’incontro, affermando che “dimostra quanto la città creda in questo progetto”. Secondo il primo cittadino, gli spunti emersi dai tavoli forniscono una base solida per costruire una candidatura che esprima le energie e potenzialità del nostro territorio. Ha inoltre sottolineato come il cambiamento sia sempre un processo culturale, dichiarando che lavorare sul tessuto connettivo della città rappresenta un’opportunità stimolante e potenzialmente rivoluzionaria.

A questo punto, le indicazioni raccolte durante l’incontro saranno elaborate dal team di lavoro e integrate nel documento finale di candidatura. Inoltre, è aperta una Call for Ideas fino al 28 luglio, invitando tutti i cittadini a contribuire con le proprie proposte.

Per chi fosse interessato a seguire l’andamento del percorso di candidatura, il Comune di Catania mette a disposizione un indirizzo e-mail dedicato, [email protected], e ulteriori dettagli sulla Call for Ideas sono disponibili sul sito ufficiale del Comune.

La strada verso Catania 2028 è quindi segnata da un forte impegno collettivo e dalla volontà di costruire un futuro culturale che lasci un patrimonio duraturo di condivisione e dialogo sul territorio.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social