210.000 EURO PER I CITTADINI | Scopri perché il Comune di Catania sta rivoluzionando la democrazia partecipata!

Partecipa al processo di democrazia a Catania! Proponi il tuo progetto entro il 10 luglio 2025 e contribuisci al futuro della tua comunità! 🌍📝✨

A cura di Redazione
02 luglio 2025 08:09
210.000 EURO PER I CITTADINI | Scopri perché il Comune di Catania sta rivoluzionando la democrazia partecipata! -
Condividi

Catania, scadenza per la Democrazia Partecipata: ultimi giorni per presentare progetti

Catania, 2 luglio 2025 – Il Comune di Catania invita tutti i cittadini e le organizzazioni locali a partecipare attivamente al processo di democrazia partecipata, un’iniziativa volta a promuovere il coinvolgimento diretto della comunità nelle decisioni pubbliche. Entro le ore 12:00 del 10 luglio 2025 scadrà il termine per la presentazione delle proposte progettuali che beneficeranno di un fondo del 2% dei trasferimenti regionali, con un valore complessivo stimato di circa 200.000 euro.

Possono partecipare a questa iniziativa tutti i cittadini residenti che abbiano compiuto 16 anni, ma anche associazioni, comitati, fondazioni, istituzioni scolastiche e enti religiosi con sede a Catania. La varietà degli ambiti di intervento è ampia, permettendo ai partecipanti di ideare progetti su temi chiave come ambiente, rigenerazione urbana, innovazione tecnologica, attività socio-culturali e valorizzazione dei beni comuni.

Una sola proposta è ammessa per ciascun partecipante e deve essere presentata compilando l’apposita Scheda di Partecipazione, che può essere reperita sia sul sito ufficiale del Comune di Catania, sia presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico.

La documentazione necessaria, che comprende la scheda in formato Word e PDF, una copia del documento d’identità e eventuali allegati digitali, dovrà essere inviata esclusivamente via PEC all’indirizzo [email protected].

Questa iniziativa rappresenta un’importante opportunità per i cittadini di contribuire attivamente al futuro della propria comunità, promuovendo un dialogo costruttivo tra amministrazione e cittadini.

La scadenza si avvicina, e il Comune di Catania si aspetta di ricevere un’ampia varietà di progetti, riflettendo le esigenze e le aspirazioni della popolazione.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social