Vigili del Fuoco: un libro che celebra 10 anni di dedizione | Scopri perché il Comune di Trieste non può farne a meno!
Vivi l'emozione della presentazione del libro di Viviana Facchinetti, un omaggio ai Vigili del fuoco di Trieste. Scopri di più! 🚒📚✨

Trieste celebra il coraggio dei Vigili del Fuoco con il libro di Viviana Facchinetti
Oggi, nella sala conferenze del Comando dei Vigili del Fuoco di Trieste, si è svolta una significativa conferenza stampa per la presentazione del libro “Perché i Vigili del Fuoco ci sono sempre”, scritto dalla giornalista Viviana Facchinetti. L’opera, dedicata alla memoria del Geom. Giordano Sgorbissa, ex Vice Comandante dei Vigili del Fuoco di Trieste, è stata introdotta con un emozionante video che ha aperto le porte a un dibattito ricco di amicizia e rispetto per coloro che quotidianamente si mettono in gioco per la sicurezza della comunità.
Il Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, Ing. Eros Mannino, ha sottolineato l’importanza del volume, descrivendo come questo progetto rappresenti non solo un tributo a chi ha dedicato la propria vita al servizio degli altri, ma anche un modo per far conoscere al grande pubblico l’insostituibile valore dei Vigili del Fuoco. Con parole cariche di significato, Mannino ha salutato le autorità presenti, evidenziando la collaborazione tra diverse istituzioni e il forte legame che unisce i Vigili del Fuoco alla città di Trieste.
La scrittrice Viviana Facchinetti ha poi preso la parola, ricordando le dieci anni di lavoro che hanno preceduto la pubblicazione del libro, un percorso caratterizzato da interviste e testimonianze che hanno messo in luce la vita quotidiana di chi indossa la divisa. Con grande emozione, la Facchinetti ha condiviso la sua passione per il tema e l’importanza di raccontare storie di eroismo e sacrificio.
Un intervento significativo è stato quello del sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza, che ha ribadito la sua amicizia e stima nei confronti dei Vigili del Fuoco, assimilando il loro operato a quello di una vera e propria famiglia. Dipiazza ha espresso la sua volontà di sostenere sempre i nostri eroi locali, sottolineando quanto siano fondamentali per la sicurezza e il benessere della comunità.
Infine, il Prefetto di Trieste Dott. Pietro Signoriello, nel suo ultimo giorno di servizio prima del trasferimento a Catania, ha colto l’occasione per rinnovare la sua vicinanza e stima per il Corpo dei Vigili del Fuoco. Signoriello ha sottolineato l’importanza del loro lavoro quotidiano, testimoniando a tutti i presenti come la loro dedizione faccia la differenza.
All’evento hanno partecipato anche figure importanti delle forze dell’ordine, tra cui il Questore di Trieste Dott.ssa Lilia Fredella, il Comandante dei Carabinieri di Trieste Colonnello Gianluca Migliozzi e il Comandante della Guardia di Finanza di Trieste Generale Michele Pallini, a conferma della rilevanza dell’evento e del supporto interistituzionale.
In conclusione, la presentazione del libro di Facchinetti non è stata solo un momento di celebrazione, ma un invito a riflettere sull’importanza del servizio dei Vigili del Fuoco, eroi silenziosi che, giorno dopo giorno, sono sempre pronti a rispondere all’emergenza.