Un viaggio emozionante: "Un amico" al Teatro Massimo Bellini Catania, omaggio a Ezio Bosso con Mario Brunello e Virgilio Sieni
Scopri Un amico al Teatro Massimo Bellini: un emozionante omaggio a Ezio Bosso con Mario Brunello e Virgilio Sieni. Musica e danza ti aspettano! 🎶✨💃

Un Omaggio a Ezio Bosso: Musica e Danza al Teatro Massimo Bellini
Catania – Domenica 11 maggio 2025, il Teatro Massimo Bellini si prepara ad accogliere “Un Amico”, uno spettacolo di musica e danza dedicato alla memoria di Ezio Bosso, una delle figure più luminose della musica contemporanea. Il concerto, che avrà inizio alle 17:30, rappresenta una fusion artistica unica creata dal violoncellista Mario Brunello e dal coreografo Virgilio Sieni, due dei protagonisti della scena culturale internazionale.
Questo evento non è solo un tributo a un amico scomparso prematuramente, ma un viaggio emozionante e spirituale nella vita e nell’arte di Bosso, un compositore che ha toccato nel profondo sia artisti che pubblico con la sua musica. “Accogliere sul nostro palcoscenico ‘Un Amico’ è motivo di particolare onore,” ha dichiarato Giovanni Cultrera di Montesano, sovrintendente del Teatro Massimo Bellini. “Non è solo un concerto, ma una testimonianza del valore dell’amicizia e della musica come voce eterna del cuore.”
Un Percorso Musicale Emotivo
Il programma musicale è una selezione di opere che guida il pubblico in un percorso interiore, toccando temi di amicizia, memoria e spiritualità. L’esperienza verrà aperta da "Fratres" di Arvo Pärt, che crea immediatamente una connessione profonda con l’ascoltatore. A seguire, tre delle "Six Melodies" di John Cage porteranno il pubblico in un dialogo delicato tra il suono e il silenzio, perfettamente in sinergia con la danza di Sieni.
Ad arricchire la serata saranno le celebri opere di Johann Sebastian Bach, tra cui l’Invenzione a due voci n.13, che rappresenta le radici musicali che hanno influenzato il lavoro di Bosso. La straordinaria intensità di "Lode all’eternità di Gesù" di Olivier Messiaen aggiunge una dimensione spirituale, mentre il culmine del concerto sarà raggiunto con “The Roots”, Sonata n.1 per violoncello e pianoforte, composta dallo stesso Bosso. Questo brano chiude idealmente il tributo, con una potenza espressiva che parla di memoria e amicizia.
L’Intensità della Coreografia
Virgilio Sieni, con la sua profonda esperienza nella danza contemporanea, catturerà il legame intimo tra Bosso e Brunello attraverso coreografie che trasformano il corpo in materia luminosa. Sieni ha descritto il suo approccio come un modo per restituire “il senso dell’amore”, dove ogni movimento diventa un’eco delle emozioni condivise tra i due artisti.
Un Collaborazione Culturale Rilevante
La produzione di “Un Amico”, programmata nell’ambito del Catania Contemporanea Fic Festival, è una collaborazione tra il Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni e importanti realtà culturali italiane, come la Fondazione Ravenna Festival e il Festival Internazionale di Stresa. Questa sinergia culturale sottolinea l’importanza di mantenere vivo il ricordo e l’eredità di artisti come Ezio Bosso.
Conclusione
“Un amico” non è solo un titolo, ma un richiamo alla connessione umana attraverso l’arte, una celebrazione della bellezza che riesce a unire le persone oltre il tempo e lo spazio. Gli spettatori del Teatro Massimo Bellini si preparano così a vivere un’esperienza che promette di essere tanto estetica quanto umana, in un incontro dove la musica e la danza si fondono per rivivere la memoria di un grande maestro.
Per ulteriori informazioni e dettagli sui biglietti, è possibile visitare il sito ufficiale del Teatro Massimo Bellini.