Sfilata straordinaria al Palio d’Ateneo 2025 | CUS Catania: il vero motore di una festa universitaria senza precedenti!

Scopri il Palio d’Ateneo 2025! 🎉 Sfilate, sport e goliardia coinvolgeranno studenti e città in un'esperienza unica! 🏅 Unisciti a noi!

A cura di Redazione
10 maggio 2025 12:10
Sfilata straordinaria al Palio d’Ateneo 2025 | CUS Catania: il vero motore di una festa universitaria senza precedenti! -
Condividi

Inaugurato il 20° Palio d’Ateneo a Catania: una festa di sport e aggregazione

Catania ha dato il via alla 20° edizione del Palio d’Ateneo, un evento che festeggia lo spirito goliardico e l’unità della sua comunità universitaria. La tradizionale sfilata, animata da oltre 3.200 studenti-atleti, ha preso il via dalla splendida Villa Bellini, percorrendo la vivace via Etnea fino a giungere in Piazza Università. Qui, il Rettore Francesco Priolo, il presidente del Centro Universitario Sportivo (Cus) Catania Massimo Oliveri, il sindaco Enrico Trantino e l’assessore allo sport Sergio Parisi hanno ufficialmente inaugurato l’evento.

Il clima festoso della manifestazione è stato accentuato dalla fanfara dei Bersaglieri e dai cori gioiosi delle numerose delegazioni dei Dipartimenti. La sfilata, intrisa di colori e vivacità, ha rappresentato un momento culminante della manifestazione, culminando con la donazione di un defibrillatore da parte degli studenti di Scienze del Farmaco e della Salute ai Bersaglieri, a testimonianza della cura per la salute e la sicurezza.

Una grandissima festa con tantissimi giovani,” ha dichiarato il Rettore Priolo, esprimendo entusiasmo per la partecipazione e sottolineando l’importanza del Palio come simbolo di vitalità e crescita della città. In un contesto simile, Massimo Oliveri ha enfatizzato come il Palio sia diventato l’emblema della comunità universitaria, coinvolgendo docenti e studenti in un’esperienza condivisa unica.

Il Palio d’Ateneo non è solo una celebrazione sportiva, ma un evento che segna un fondamentale legame tra sport e cultura, unendo le diverse facoltà e celebrando la diversità degli studenti. Quest’anno, il Palio includerà anche il “Palio Eunice”, che vedrà la partecipazione di universitari provenienti da diversi paesi europei, rendendo l’evento ancora più internazionale.

Le competizioni si svolgeranno in un intenso programma che culminerà il 9 maggio negli impianti del Cus Catania, con un totale di 40 discipline sportive. “La crescita del Palio è la dimostrazione che Catania è una vera città universitaria”, ha affermato Oliveri, sottolineando come questo evento rappresenti un momento significativo di aggregazione per la comunità.

Il Palio d’Ateneo rappresenta dunque un’opportunità per celebrare non solo lo sport, ma anche i legami e le interconnessioni tra studenti, istituzioni e cittadini, promuovendo un’inclusione che travalica i confini accademici. Con un programma ricco di eventi e competizioni, questa edizione promette di rimanere impressa nella memoria di tutti i partecipanti e appassionati.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social