Polizia di Catania sequestra 3 milioni | Il “re del narcotraffico” perde tutto!

La Polizia di Stato confisca beni per 3 milioni a un membro del clan Cappello. Un duro colpo al narcotraffico a Catania! 🚔💰🔍

A cura di Redazione
19 maggio 2025 18:39
Polizia di Catania sequestra 3 milioni | Il “re del narcotraffico” perde tutto! -
Condividi

Catania: Sequestrati beni per tre milioni di euro al presunto criminale del clan Cappello

Nella scorsa settimana, la Polizia di Stato di Catania ha portato a termine un’importante operazione di sequestro patrimoniale, confiscando beni per un valore stimato di 3 milioni di euro a un soggetto ritenuto affiliato al noto clan Cappello. Il provvedimento è stato emesso dal Tribunale di Catania – Sezione Misure di Prevenzione, su proposta congiunta del Procuratore della Repubblica e del Questore di Catania.

Il destinatario del decreto è attualmente detenuto e viene descritto come uno dei principali esponenti del narcotraffico nella zona, soprannominato “il re del narcotraffico di Catania”. Numerosi i precedenti penali a suo carico, con incriminazioni che spaziano dai reati contro il patrimonio a quelli legati alla gestione di sostanze stupefacenti.

Un patrimonio accumulato illecitamente

L’operazione di sequestro si è basata su una complessa attività investigativa condotta dalla Divisione Polizia Anticrimine insieme alla Squadra Mobile della Questura etnea. Gli inquirenti hanno potuto accertare non solo la pericolosità sociale del soggetto, ma anche la notevole quantità di beni accumulati nel corso degli anni, ritenuti frutto di attività illecite.

In totale, sono stati sequestrati 13 beni immobili, che comprendono abitazioni, capannoni e terreni, insieme a 4 autovetture e 1 motociclo. Inoltre, un’attività commerciale che opera nel settore della ristorazione e intrattenimento per bambini è stata confiscata, assieme ai relativi beni aziendali.

Fondi indesiderati e beni preziosi

Durante l’esecuzione del decreto, la Polizia ha anche sorpreso il soggetto con una somma di denaro in contante pari a 9.600 euro insieme a vari preziosi. Questi beni sono stati ritenuti acquisiti attraverso redditi provenienti da attività illecite, senza la necessaria copertura economica.

La grandezza dell’operazione, con un patrimonio complessivo sequestrato che raggiunge i 3 milioni di euro, rappresenta un importante segnale nella lotta contro la criminalità organizzata in Sicilia. Le forze dell’ordine continuano a intensificare i loro sforzi per ridurre l’influenza delle organizzazioni mafiose nella regione, affermando la propria determinazione a colpire non solo i crimini ma anche il loro supporto economico.

Per approfondire ulteriormente, è disponibile un video della Polizia di Stato che documenta l’intervento: Clicca qui per guardare il video.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social