Polizia di Catania sequestra 225 chili di cibo in cattivo stato | Scopri cosa si nasconde dietro le irregolarità nei ristoranti!

Controlli straordinari a Catania: sanzioni e sequestri nel commercio alimentare! 🥩🚫 Scopri come tuteliamo salute e sicurezza nel quartiere San Berillo. 🔍✨

A cura di Redazione
25 maggio 2025 14:05
Polizia di Catania sequestra 225 chili di cibo in cattivo stato | Scopri cosa si nasconde dietro le irregolarità nei ristoranti! -
Condividi

Controlli della Task Force a San Berillo: Denunciato un Ristoratore per Igiene Inadeguata

Catania, 25 maggio 2025 – Un’importante operazione di controllo è stata condotta dalla Polizia di Stato nel quartiere di San Berillo, con l’obiettivo di garantire la sicurezza alimentare e il rispetto delle normative lavorative. L’attività, che ha coinvolto una task force composta da poliziotti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, personale dell’Ispettorato del Lavoro e medici del Dipartimento di Prevenzione dell’ASP di Catania, ha portato alla luce gravi irregolarità riscontrate in diversi esercizi commerciali.

Durante i controlli, sono stati sequestrati e distrutti ben 225 chili di prodotti alimentari in condizioni critiche di conservazione. La somma totale delle sanzioni elevate per le inadempienze amministrative ha superato i 18.000 euro. Tra i locali ispezionati, spicca una trattoria in Corso dei Martiri della Libertà, dove sono state constatate carenze igienico-sanitarie significative e violazioni delle procedure Haccp.

In particolare, 105 chili di carne bovina sono stati trovati privi della necessaria tracciabilità, portando alla denuncia del titolare e a una sanzione di 1.500 euro. La carne è stata considerata non idonea al consumo umano e, di conseguenza, sequestrata e distrutta. Anche altri 120 chili di alimenti sono stati confiscati a causa della mancanza di etichetta in lingua italiana.

Ulteriori irregolarità sono state riscontrate, con il Nucleo Operativo Regionale Agroalimentare Sicilia del Corpo Forestale che ha evidenziato problemi legati all’impianto elettrico e all’assenza di una cassetta di primo soccorso, per cui sono state emesse sanzioni di 3.000 euro. Anche la Polizia Locale ha verificato la mancanza della S.C.I.A. di vicinato e altre irregolarità amministrative, notificando verbali per4.700 euro.

Un altro ristorante in via Ventimiglia è stato sanzionato per deficienze amministrative come insegne pubblicitarie non autorizzate e un ampliamento del suolo pubblico senza permesso, per un totale di circa 650 euro di multe.

Infine, l’azione della Polizia ha anche toccato un’edicola in piazza Giovanni XXIII, dove sono state riscontrate violazioni relative all’occupazione del suolo pubblico e l’assenza della S.C.I.A. alimentare e non alimentare, portando a sanzioni di 6.200 euro.

Questa operazione evidenzia l’impegno delle forze dell’ordine nel garantire la salute pubblica e nel tutelare i commercianti che operano nel rispetto della legge. Con continue verifiche e controlli, la Polizia di Stato intende monitorare la qualità degli alimenti e la sicurezza sul lavoro, obiettivi fondamentali per la tutela dei cittadini.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social