Polizia di Catania intensifica i controlli: scoprirete perché gli studenti non possono ignorare le regole della strada!

La Polizia di Stato intensifica i controlli e promuove l'educazione stradale 🛣️ per una guida sicura. Scopri le iniziative nella tua provincia! 🚓✨

A cura di Redazione
15 maggio 2025 10:52
Polizia di Catania intensifica i controlli: scoprirete perché gli studenti non possono ignorare le regole della strada! -
Condividi

Sicurezza Stradale: Iniziative della Polizia di Stato tra Catania, Randazzo e Caltagirone

La Polizia di Stato ha recentemente intensificato le operazioni di prevenzione e controllo sulla sicurezza stradale nel territorio provinciale di Catania. Queste attività si inseriscono nel contesto della “Settimana mondiale della sicurezza stradale”, riflettendo l’impegno delle autorità nel promuovere il rispetto delle regole tra gli utenti della strada.

Le operazioni si articolano su due fronti: da un lato, il rafforzamento del pattugliamento su strade e autostrade; dall’altro, attività di educazione stradale nelle scuole. L’obiettivo è sensibilizzare gli studenti sull’importanza della guida sicura, soprattutto per coloro che stanno per conseguire la patente. Gli agenti della Sezione Polizia Stradale di Catania, supportati dal personale dell’Ufficio Sanitario della Questura, stanno attuando controlli straordinari non solo in città, ma anche nei principali snodi stradali e autostradali, dove si registra un traffico elevato.

Recentemente, le pattuglie hanno utilizzato apparecchiature speciali per effettuare “drug test” e “alcol test” sui conducenti. Seppur non siano emerse criticità, i dati delle operazioni sono significativi: 10 veicoli sono stati sequestrati, con 5 fermi amministrativi e 10 carte di circolazione ritirate. Inoltre, sono state accertate 59 infrazioni al Codice della Strada, a dimostrazione di un monitoraggio attento e rigoroso.

Parallelamente, gli incontri scolastici sono stati fondamentali per la sensibilizzazione degli studenti. A Linguaglossa, gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Calì” hanno partecipato a un percorso ludico-educativo, progettato per insegnare in modo originale e coinvolgente le regole fondamentali della sicurezza stradale. Le attività proseguiranno a Caltagirone e Catania, coinvolgendo anche gli studenti dell’Istituto professionale “Dalla Chiesa” e degli Istituti “Marconi” e “Mangano”.

Queste iniziative, che combinano controlli rigorosi e educazione, mirano a creare una cultura della sicurezza stradale, garantendo una guida più responsabile e sicura per tutti. La Polizia di Stato conferma il proprio impegno nella tutela della comunità e nella promozione di comportamenti corretti tra gli utenti della strada.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social