Palio d'Ateneo 2025 senza goliardia | Scopri come il Cus Catania rende omaggio a studenti scomparsi!
Il Palio d'Ateneo 2025 si svolge in sobrietà in memoria dei giovani scomparsi. Scopri il programma e partecipa a questi eventi emozionanti! 🎉🏆🌊

Palio d’Ateneo 2025: Gare in Ricordo dei Giovani Studenti Scomparsi
CATANIA – Il Palio d’Ateneo, l’evento sportivo che coinvolge gli studenti dell’Università di Catania, si svolgerà quest’anno in un’atmosfera di sobrietà e rispetto. La competizione, inaugurata ieri con una sfilata colorata nel cuore della città, vede la sua programmazione contrassegnata dalla memoria di tre giovani studenti prematuramente scomparsi: Giulio Massimino del Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente, Carlo La Verde del Dipartimento di Economia e Impresa, e Roberta Campagna del Dipartimento di Scienze del Farmaco.
Un Evento in Ricordo
Nel comunicato diramato dallo staff del Centro Universitario Sportivo (CUS) di Catania, è stato dichiarato che le gare delle giornate di oggi, 8 maggio, e di domani, 9 maggio, si svolgeranno senza tifoseria e in toni moderati. La scelta di mantenere il rispetto per i giovani scomparsi è stata forte e chiara, indirizzando i festeggiamenti finali verso un tono di ossequio. Gli studenti partecipanti sono stati invitati a onorare la memoria dei compagni attraverso un comportamento dignitoso, distaccandosi dalla consueta goliardia che caratterizza il Palio.
Il Programma delle Gare
Il programma prevede una vasta gamma di competizioni. Oggi, al Villaggio turistico “Le Capannine” sul litorale Kennedy, si svolgeranno 12 gare a partire dalle ore 9.00. Tra le discipline ci sono Beach Tennis, Beach Volley e Canoa K2, seguite da Tornei di Scopone Scientifico e Dragone Zavorrato nel pomeriggio.
Domani, la giornata finale vedrà la conclusione di ben 25 gare negli impianti del CUS Catania, a partire dagli sport di squadra come Volley e Calcio a 5, fino alle competizioni di atletica leggera e giochi come il Tiro alla Fune. La proclamazione del dipartimento vincitore avverrà al termine delle attività, dando spazio a un momento di unione tra gli studenti, nel segno del rispetto.
Il Palio Eunice: Un’Occasione Internazionale
In occasione del Palio d’Ateneo, si svolgerà anche il 2° Palio Eunice, che coinvolgerà studenti provenienti da cinque paesi europei, tra cui Portogallo, Polonia, Spagna e Belgio. Questa iniziativa rappresenta un’importante opportunità di scambio culturale e sportivo, arricchendo ulteriormente l’esperienza dell’Università di Catania.
Accesso agli Eventi
Per facilitare la partecipazione, sono previsti potenziamenti dei trasporti pubblici. La linea D dell’AMTS sarà attivata per raggiungere il Villaggio “Le Capannine”, mentre per gli impianti del CUS è disponibile il servizio Metro Shuttle. Gli studenti possono utilizzare i mezzi pubblici per accedere facilmente agli eventi, assicurando così una partecipazione ampia e inclusiva.
Conclusione
Il Palio d’Ateneo 2025 si propone quindi di essere non solo una competizione sportiva, ma anche un momento di riflessione e unione, celebrando la vita e la memoria di chi non c’è più. In questo contesto di rispetto, si auspica che lo spirito di comunità tra gli studenti emerga più che mai, trasformando un evento tradizionale in un tributo sincero.