Ospedale Cannizzaro di Catania lancia iniziativa unica | Scopri come la mafia ha ispirato un gesto di solidarietà senza precedenti!
Unisciti a noi per onorare la memoria di Falcone, Borsellino e Livatino! Dona sangue il 23 maggio, 19 luglio e 21 settembre. ❤️🩸✨ Il tuo gesto conta!

Donazione sangue, il “messaggio” di tre giornate straordinarie
Ospedale Cannizzaro di Catania: Tre Giornate di Donazione per Onorare i Martiri della Giustizia
L’Azienda Ospedaliera per l’Emergenza Cannizzaro di Catania lancia un’iniziativa straordinaria dedicata alla donazione di sangue e plasma, promossa dal Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani. Le giornate del 23 maggio, 19 luglio e 21 settembre rappresenteranno un tributo al sacrificio dei magistrati Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Rosario Livatino, vittime di violenza mafiosa.
Il Presidente Schifani ha sottolineato l’importanza di questo gesto, definendolo «un atto di solidarietà per onorare la memoria dei tre magistrati, delle loro scorte e di tutte le vittime delle organizzazioni mafiose». L’obiettivo è anche quello di trasmettere ai cittadini, soprattutto ai giovani, il significato del sacrificio di coloro che hanno lottato in difesa della giustizia e della legalità, valori che devono essere custoditi come un patrimonio prezioso dalla comunità.
Durante queste tre giornate, gli operatori dell’U.O.C. di Medicina Trasfusionale dell’Azienda Cannizzaro, coordinati dal dott. Maurizio Caponera, amplieranno l’orario di apertura del centro, garantendo la propria operatività dalle 08:00 alle 13:30. Gli interessati potranno recarsi nel Centro di Medicina Trasfusionale, situato al primo piano dell’edificio F2, contattabile al numero 0957263084.
Inoltre, l’Associazione AVIS Catania contribuirà potenziando le sedute di raccolta sul territorio, comunicando di volta in volta le sedi e gli orari delle iniziative. Questo sforzo collettivo è un invito a partecipare attivamente alla cultura della donazione, utile non solo a salvare vite ma anche a mantenere viva la memoria di quei martiri della giustizia.
L’iniziativa del Cannizzaro rappresenta quindi una fusione di solidarietà e memoria, un richiamo a tutti i cittadini a unirsi per sostenere una causa fondamentale. La donazione diventa così un messaggio di speranza e di legalità, un modo tangibile per onorare il sacrificio di coloro che hanno dato la vita per un futuro migliore.