Nuovo Parco a Catania | Gli incredibili vantaggi del parcheggio scambiatore AMTS Catania che nessuno si aspettava!
A Catania apre il Parco Serafino Famà e il nuovo parcheggio scambiatore! 🌳🚍 Aree verdi, fitness e trasporto pubblico per tutti. Scopri di più! 🎉

Inaugurazione del Parco Serafino Famà e del nuovo Parcheggio Scambiatore a Catania
Catania ha una nuova area verde e un parcheggio scambiatore. Questa mattina, con la rimozione delle ultime transenne, sono stati inaugurati ufficialmente il Parco Serafino Famà e il nuovo parcheggio scambiatore in viale Raffaello Sanzio. Questa iniziativa rappresenta un passo importante verso la riqualificazione urbana, rendendo la città più sostenibile e accessibile per tutti i cittadini.
In rappresentanza del sindaco Trantino, l’assessore ai Lavori pubblici, Sergio Parisi, ha officiato l’inaugurazione. «Un vero colpo d’occhio che trasforma il contesto urbano», ha dichiarato Parisi, evidenziando l’importanza di quest’infrastruttura polifunzionale. Oltre a facilitare l’uso dei mezzi pubblici, il nuovo parco offre spazi verdi per il relax e l’attività fisico-motoria, arricchendo la vita quotidiana dei residenti.
Il progetto, iniziato nel 2021 e finanziato con fondi della Regione Siciliana, prevede la riduzione del traffico nel centro città attraverso un parcheggio di 315 posti auto e 12 stalli per autobus. Il parcheggio sarà accessibile gratuitamente nei primi giorni e i cittadini potranno utilizzarlo per lasciare la propria auto e proseguire con il trasporto pubblico.
L’area è stata dotata di moderne infrastrutture: illuminazione a energia solare, un sistema automatizzato di controllo accessi, conteggio in tempo reale dei posti disponibili e un sistema di videosorveglianza con ben 75 telecamere. Inoltre, il parco è arricchito da cinque fontanelle per gli animali e 58 panchine, pensate per il relax degli utenti.
La gestione di questa nuova area sarà affidata all’AMTS, che garantirà la manutenzione continua e la cura degli spazi pubblici. Questo sviluppo non è solo una risposta alle necessità di mobilità, ma anche un invito a vivere e apprezzare il verde urbano.
Con l’intitolazione del nuovo parcheggio al penalista Serafino Famà, ucciso dalla mafia nel 1995, questa inaugurazione segna anche un momento di riflessione importante per la comunità catanese, invitando tutti a riconoscerne il valore e l’impatto sociale.
Catania sta dunque cambiando volto, puntando a un futuro più verde e sostenibile, con la ferma intenzione di migliorare la qualità della vita dei suoi cittadini.